Ponte di Cairate, apertura entro la fine di ottobre
I lavori saranno consegnati entro tre mesi. È l'accordo raggiunto dalla Provincia con la società che eseguirà la ristrutturazione
Fine dei lavori entro tre mesi. È questa la soluzione che porterà il ponte di Cairate, sul quale sono stati aperti i cantieri per la ristrutturazione, ad essere riaperto entro la fine di ottobre. Un provvedimento preso dall’amministrazione provinciale che nel giro di qualche giorno è riuscita a stabilire nuovi accordi con la società a cui sono stati appaltati i lavori. In cambio di un premio incentivante, l’impresa metterà n campo una squadra più nutrita di operai, undici, al fine di accelerare i tempi di consegna. L’avvenuto accordo è stato comunicato nell’ultimo incontro, che si è svolto questa mattina, fra il vicepresidente della provincia Giorgio de Wolf e i rappresentanti delle amministrazioni di Cairate e Lonate Ceppino, i comuni sui quali si sta riversando il traffico che transita generalmente sull’importante collegamento che permette di attraversare la Valle Olona.
È stato rinnovato anche l’impegno da parte della Provincia di studiare una percorso alternativo che sgravi i piccoli centri di Cairate e Lonate Ceppino dalla mole di traffico, che alla fine di agosto, quando riapriranno le ditte che hanno sede nella Valle Olona, si moltiplicherà provocando molti disagi per cittadini. La nuova segnaletica e il percorso alternativo, come ha ricordato il sindaco di Cairate, Clara Fanton, saranno pronti entro la fine del mese e per la precisione entro la data di riapertura delle ditte, all’incirca verso il ventitre di agosto. Il divieto di transito della via Dante per i mezzi pesanti (oltre i tre quintali e mezzo) rimane tuttora valido, mentre anche l’amministrazione comunale di Lonate Ceppino sta studiando la possibilità di chiudere al traffico via Saporiti, una strada del centro cittadino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.