Quella staffa che si stacca improvvisamente rimane un mistero
Il fantino Pinuccio Molteni, dopo la rovinosa caduta da cavallo, rimane in ospedale. Aveva appena controllato la sella e i finimenti
Il piede che preme sulla staffa e le ginocchia serrate per rimanere in sella. Il fantino gioca più sull’equilibrio che sulla potenza. Pinuccio Molteni, settantesette anni, gentleman rider con oltre mille vittorie alle spalle, lo sa bene. Eppure anche per uno come lui che puo’ vantare un record di presenze sulle piste di galoppo di tutta Italia, varie fratture e cadute in carriera, quello che è successo lunedì sera all’ippodromo delle Bettole, mentre era in sella a Doctor Roby, resta una sorta di mistero. «Non ho avuto nemmeno il tempo di rendermi conto di quanto succedeva – dice Molteni, con voce affannata-. Lo staffile ha ceduto di colpo, ma non dove sfrega la gamba, bensì dove è attaccata la staffa. Di solito si sfilano o danno segni di cedimento, ma non in quel punto. Questo è un caso rarissimo. Ecco perché sono precipitato in maniera tremenda, come mai mi era capitato».
Risultato: quattro costole rotte e varie contusioni. Ora si trova al reparto di pneumologia dell’ospedale di Circolo di Varese, non è in pericolo di vita, ma i medici vogliono tenerlo sotto controllo. Parla a fatica, ma la sua determinazione a ritornare in sella negli ippodromi italiani non è stata minimamente scalfita: «è dolorosissimo – sussurra Molteni con un filo di voce – comunque è stata un’esperienza altrettanto pazzesca quella del pronto soccorso. C’era un traffico incredibile, non vorrei essere nei panni del responsabile di quel reparto. Spero di ritornare presto in sella».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.