Negli abissi del Maggiore trovati i resti del “Milano”
Durante la prima fiera della subacquea a Maccagno stabilito il nuovo record mondiale di immersione tecnica su relitto. Il battello venne affondato nel '44 dagli Alleati
La giornata clou della prima fiera subacquea Ddexhibition si è svolta ieri, sabato 10 maggio, con il record mondiale di immersione tecnica su relitto a 235 metri di profondità a largo delle acque di Verbania. In 3 hanno raggiunto gli abissi oscuri del lago Maggiore proprio dove il 26 settembre del 1944 venne affondato a colpi di mitragliatrice aerea il battello "Milano" che colò a picco con tutto il suo carico di civili e militari, in pochi si salvarono. I tre sub, due italiani (Alessandro Scuotto e Mario Marconi) e un olandese (Pim Van der Horst), hanno raggiunto il battello e hanno anche girato delle immagini video che verranno presto mostrate.
Per tre giorni, comunque, sommozzatori professionisti, amatori, enti pubblici con i loro nuclei specializzati (Carabinieri e Vigili del Fuoco in primis) e aziende private si sono incontrati all’aperto nello splendido scenario del parco alla foce del Giona a Maccagno. Lì, in riva al Verbano, ci sono stati incontri, dimostrazioni pratiche, singolari manifestazioni come il record di bacio sott’acqua, addirittura l’elezione di una miss. Il tutto è stato organizzato e coordinato da Marco Braga (foto a sin.), della Ddexhibition, che è riuscito a mettere in moto una macchina organizzativa perfetta e di grande attrattiva.
«Siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose – ha detto Marco Braga – non ci aspettavamo un successo così strepitoso. Sappiamo che il lago Maggiore, e soprattutto la sponda lombarda, fossero una delle mete preferite per i sub ma la grande partecipazione di pubblico, anche di profani incuriositi, ci è stata di grande stimolo». La fiera si concluderà questa sera, domenica 11 maggio, con le ultime iniziative. Così si apre l’estate sul Verbano.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.