Come ti trasformo una città
In occasione dei Mondiali sei targhe saranno posizionate nei “luoghi della bici”, per sottolineare il legame tra Varese e le due ruote. E sul muro di Bobbiate i writers racconteranno i mondiali a suon di bombolette
Nel percorso di avvicinamento ai mondiali sono stati coinvolti anche i writers varesini ai quali l’Amministrazione comunale ha riservato alcuni luoghi per dare spazio anche a questa forma espressiva «che ha propri criteri e si distingue dallo scarabocchio» ha dichiarato Angelo Zappoli, consigliere comunale di Rifondazione comunista che in seno alla Commissione cultura ha proposto l’iniziativa. Saranno dunque due i muri pronti ad essere imbrattati: il primo è a Bobbiate e qui i giovani creativi dovranno cimentarsi con tematiche legate al ciclismo. Libertà assoluta invece nel sottopasso delle Stazioni che, sempre secondo Zappoli, potrebbe diventare una piccola sede espositiva aperta alle forme di espressione più innovative, proprio come quella dei graffiti.
Un’altra iniziativa è il posizionamento delle targhe con “I luoghi delle bici”. Future Days ha creato un logo con il quale saranno contrassegnati i luoghi della bici di Varese. Lo scopo è quello di porre in risalto il legame tra Varese e il ciclismo: quello varesino, infatti, è un territorio di grandi tradizioni, dove hanno vissuto e vivono grandi campioni e che ospita grandi manifestazioni ciclistiche. Il primo “atto” del progetto consiste nell’installazione delle targhe in via Sacco, lo storico punto di arrivo delle Tre Valli Varesine, all’Ippodromo, arrivo dei Mondiali di ciclismo del 1951 e del 2008, al Velodromo “Luigi Ganna”, sede dei Mondiali su pista 1971 e lungo le temute salite dei Ronchi e del Montello. «Il progetto – spiegano i promotori – prevede poi di proseguire nel tempo, con l’individuazione di altri luoghi simbolo, fino a dar vita ad un vero e proprio percorso tematico».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.