Arcisate Stabio, inaugurato il cantiere
Iniziano i lavori, saranno completati nel 2013. Taglio del nastro con l'amministratore delegato di Ferrovie Moretti, il presidente Formigoni, l'assessore Cattaneo, il viceministro Castelli,

C’erano anche molti cittadini alla stazione di Arcisate: un comitato che chiede una maggiore copertura ambientale del tracciato, e i militanti della Lega che dicono che è tutto merito del loro partito e applaudono il viceministro alle infrastrutture Roberto Castelli. L‘opera sarà completata nel 2013, sarà lunga 8 chilometri, a doppio binario, avrà tre fermate, Induno, Arcisate e Giaggiolo. La linea sarà raddoppiata per 4,6 chilometri di tracciato già esistente, e costruita ex novo per 3,6 chilometri a doppio binario.
Sarà per buona parte in trincea, cioè sottoterra ma senza galleria, le stazioni saranno rinnovate, i passaggi a livello eliminati, gli attraversamenti cittadini snelliti. E poi saranno realizzati un viadotto nella valle della Bevera per superare il torrente e due galleria a Induno e alla Bevera.
La ferrovia ha una grande importanza strategica nel quadro dei collegamenti del futuro. Oggi, in realtà, è partito l’ultimo tratto della Lugano Malpensa, dato che gli svizzeri stanno già lavorando per costruire un pezzo di ferrovia tra Stabio e Mendrisio. Varese cessa di essere una stazione di fine corsa e diventa un passaggio verso Lugano e Como. Si volerà verso il Gottardo ma sarà
utilizzabile anche come metropolitana dei laghi, se è vero, come ha detto oggi l’assessore Raffaele Cattaneo, che è previsto il passaggio di un treno ogni mezzora e Varese-Como diretto sarà percorso in 39 minuti.

Come ha ricordato il consigliere di stato del Cantone Ticino, Marco Borradori, “ogni giorno 43mila italiani vengono a lavorare in Svizzera”, e la ferrovia potrà anche snellire questo traffico veicolare. E anche la valle ha grandi aspettative, come ha ricordato il sindaco di Arcisate Pierobon.
Il primo colpo di benna è arrivato poco dopo le 12. Il 31 gennaio 2008 il Cipe aveva stanziato 220 milioni di euro. “Mai viste così tante inaugurazioni in Lombardia”, ha detto il sottosegretario alle infrastrutture Roberto Castelli. E in effetti la politica è accorsa in gran forze all’inaugurazione: Raffaele Cattaneo, proprio a Induno Olona iniziò a fare politica: “Sono venti anni che mi occupo della Arcisate Stabio, oggi sono felice”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.