Un sabato con Concita
Concita De Gregorio, direttore dell'Unità, sarà la protagonista di sabato 4 settembre ad Anche io, in due degli incontri della giornata: che parlano di Vespa, ma anche di mamme
Ha subito diversi “trasbordi organizzativi” ma adesso che abbiamo la certezza degli orari e un quadro più ampio della questione, possiamo annunciarlo certi di dare una notizia graditissima e attesa: Concita De Gregorio, già firma di punta della Repubblica, scrittrice e ora direttrice de L’Unità, sarà protagonista della giornata di sabato di ANCHE IO.
La direttrice dell’Unità sarà protagonista, sabato 4 settembre, di due incontri. Il primo è previsto per le 15, si intitola “L’Italia s’è desta”, ed è il racconto della più straordinaria avventura multimediale dell’estate 2010: quella del nostro direttore Marco Giovannelli, che non solo ha vinto la scommessa di percorrere in Vespa tutte le coste italiane da Ventimiglia a Trieste in un mese, ma l’ha raccontata in diretta su internet (nel blog www.invespa.com) su Facebook, su YouTube per radio (con i collegamenti di radio Number One) e sulla carta stampata (con i reportage giornalieri sull’Unità e alla Prealpina). Concita vi parteciperà come direttore-ospite e chiederà al direttore-viaggiatore il “dietro le quinte” del suo viaggio insieme agli altri due colleghi che dirigono i media che l’hanno seguito: Luca Viscardi di Radio Number One e Giancarlo Angeleri della Prealpina.
Tutto per lei invece il secondo incontro, previsto per le 18, dal titolo: “1,2,3,4, dieci figli in quattro. Le madri lo sanno” dove, a partire dal suo libro "Le madri lo sanno" Concita de Gregorio, madre di quattro figli, verrà intervistata dalle giornaliste mamme di VareseNews Stefania Radman (un figlio), Alessandra Toni (due figli) e Roberta Bertolini (tre figli). Un incontro che vuole andare decisamente oltre allo stereotipo della maternità, a quel dipinto “da mulino bianco” che dipinge la mamma sempre felice della sua condizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.