Una nuova consulta femminile per la Provincia
Elena Sartorio è stata nominata alla presidenza e sarà seguita da una vice e da un esecutivo di tre donne. «Percorsi e iniziative concrete rivolti all'universo femminile»
É stata presentata questa mattina, 8 marzo, a Villa Recalcati la nuova consulta femminile della Provicia di Varese. Nel giorno internazionale dedicato alla donna, le cinque rappresentanti si sono sedute intorno ad un tavolo per presentarsi e per spiegare il lavoro che andranno a svolgere. Al posto di Fiora Cappa, in carica negli ultimi due anni, il ruolo di presidente è andato a Elena Sartorio, trentenne, già presidente della commissione sicurezza e della protezione civile della Provincia. Vice presidente è Maria Franca Paietta dell’Associazione "Liberamente libera", mentre all’esecutivo ci sono Leda Mantovani, presidente di Fidapa Varese, Alba Franzi dell’associazione "Banca Nazione nel tempo", sezione di Varese e Mariella Meucci presidente Confconsumatori Varese e militante Pdl.
La consulta femminile proviciale sarà coordinata da Christian Campiotti, assessore delle Politiche Sociali: «Sono contento di presentare la nuova consulta nel giorno dedicato alle donne. Ricordiamo che è un organo che nasce trent’anni fa e che va a formare un forum di discussione e confronto provinciale sulle tematiche femminile, affrontando i problemi che si riscontrano». La nuova presidente, Elena Sartorio spiega infatti: «Confrontarsi con diverse realtà, a livello politico e associativo per poter agire sul territorio, secondo le sensibilità della consulta femminile. Cercheremo di realizzare percorsi di lungo tempo e iniziative concrete». Dello stesso parere la vice – presidente e l’esecutivo di questa consulta che sembra muoversi con un unico obiettivo di base: «Non siamo femministe "tout -cour" e non viviamo più negli anni settanta. Quello in cui crediamo però è la meritocrazia, vanno aboliti stereotipi di genere che oggi si diffondono anche tra i giovani» ha spiegato Leda Mantovani. La consulta avrà una sua segreteria, alle quale sarà possibile rivolgersi e Paola Della Chiesa, direttore dell’agenzia del turismo, annuncia la possibilità di fare a Varese un week-end "in rosa" dedicato alle donne.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.