Varese & Luisa: wi fi, trasparenza e tanta cultura
La lista civica della candidata di centrosinistra si presenta: tra le proposte la banda larga gratuita, un censimento delle associazioni e un'agenda del sindaco per tenere d'occhio il primo cittadino
Luisa Oprandi ha presentato oggi la sua lista civica, Varese & Luisa, formata da persone della società civile varesina. La lista ha un logo sferico su sfondo rosso scuro, e ha l’ambizione di far arrivare agli elettori diverse proposte. I lavori sono stati introdotti da Leda Mantovani, nota in città per il suo impegno con la Fidapa e capolista del gruppo civico, nato dalla intuizione di 12 donne amiche della candidata: «Noi vogliamo occuparci di cose concrete e non dei campi da golf – ha sottolineato – nella nostra lista ci sono tante donne e giovani che si impegnano per costruirsi futuro e lavoro. E abbiamo scelto 4 ambiti di intervento: trasparenza come attenzione al cittadino (proponiamo ad esempio che il comune si doti del bilancio sociale) le pari opportunità e welfare (con un bilancio di genere) la cultura come occasione di sviluppo e poi un gruppo che abbiamo chiamato “dire, fare e ricreare” per valorizzare le idee e le strutture periferiche della città».
Il giovane studente Andrea Macchi è stato il primo a intervenire: «Mi presento perché conosco Luisa e so quali siano le sue capacità. Seguirò le esigenze dei giovani. Vorremo un centro polifunzionale per i ragazzi. E introdurre una rete wi-max per navigare gratis in tutta la città».
Il giornalista Cesare Chiericati ha esposto le proposte per la cultura: «E’ una componente essenziale per la vita della comunità. Varese non è pigra o refrattaria ma sa rispondere. Negli ultimi 30 anni è cresciuto il numero delle associazioni ma in ordine sparso. Vorremmo avere un censimento di queste. Occorre dare centralità al teatro. Saldare la cultura al mondo accademico e della scuola. Aprire le strutture dando maggiori opportunità ai cittadini».
Stefano Affolti, un altro giornalista, ha sottlineato le proposte del gruppo sulla trasparenza: «Non ci siamo inventati niente ma riprendiamo l’idea che le scelte siano condivise dai cittadini. Useremo il sito istituzionale del comune facendolo diventare il luogo della discussione. Faremo seguire in diretta web i consigli comunali. Ultimo punto sarà il bilancio sociale dove dare conto di quello che succede. L’agenda del sindaco deve essere pubblica. Per le scelte significative vanno coinvolte le castellanze con assemblee pubbliche».
Maria Grazia Nicora Parmigiani ha sottolineato invece i punti a favore dell’universo femminile: «Con le pari opportunità intendiamo quanto è stato scritto nell’articolo 3 della costituzione. Apriremo uno sportello per le donne. Vogliamo rimuovere i pregiudizi lavorando con le associazioni presenti sul territorio».
L’architetto Ovidio Cazzola, assessore negli anni sessanta, ha chiarito le idee su territorio e ambiente sostenibile: «C’è molta dispersione della comunità. Vogliamo riorganizzare la città che è bellissima ma offesa e disorganizzata. Dobbiamo riorganizzare anche la rete ferroviaria come sistema metropolitano con fermate e parcheggi. Varese non ha una visione del futuro e non ha il Pgt. L’università è trascurata e la città purtroppo non se ne interessa".
Ha chiuso Luisa Oprandi, che ha omaggiato i presenti di una rosa realizzata in carta pesta, il portafortuna della lista: «E’ una campagna colorata per una città che sia viva. Per questo abbiamo scelto un fiore, che sia un segno della speranza. Le rose sono state fatte a mano da Noemi, una giovane che ha avviato un’attività, e l’abbiamo voluta aiutare».
1. Mantovani Leda
2. Affolti Stefano
3. Aletti Lucia
4. Archientini Giovanni
5. Bignamini Maria Luisa
6. Candela Andrea
7. Catalano Nicola
8. Cazzola Ovidio
9. De Hoe Sophie Annie Elisabethe Marie
10. Chiericati Cesare
11. Nicora Maria Grazia
12. De Prospo Silvano
13. Rivieccio Tania
14. Di Maro Vincenzo
15. Rizzardi carla
16. Fattorini Sandro
17. Tam Daniela Raffaella
18. Gervasini Roberto
19. Tosi Flavia
20. Macchi Andrea
21. Vanoli Daniela Elisa
22. Orlando Fernando Antonio
23. Zugnoni Renata
24. Procopio Francesco
25. Ronca Luciano
26. Tortosa Maurizio
27. Viganò Marco
28. Zanzi Daniele
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.