Swim Planet è fallita
La società dei centri benessere ha presentato i libri in tribunale, nominato un curatore fallimentare. Erano partiti da Ispra, a Livigno avevano costruito la mecca del fitness accanto alle piste da sci
La società delle palestre avveniristiche ha gettato la spugna. Il tribunale di Varese ha pubblicato la notizia del fallimento della Swim Planet Holding spa. Con data 18 gennaio. Il giudice del tribunale di Varese Nicola Cosentino ha nominato un curatore fallimentare, Paola Cazzuli.
Che la società fosse in cattive acque lo si era capito da tempo. Il 18 dicembre aveva improvvisamente chiuso i battenti il centro di via Sanvito Silvestro a Varese. Per la rescissione anticipata del contratto di locazione.
A Solbiate Olona, per citare un altro caso, il centro ha chiuso e il comune ha fatto causa per il mancato pagamento dell’affitto. Per molti clienti si tratta ora di cercare di recuperare i soldi, presentandosi come creditori al tribunale fallimentare di Varese. Per i lavoratori c’è il dramma della disoccupazione.
I proprietari della famiglia Cacciapaglia stavano costruendo un impero; avevano avviato 18 centri in tutta Italia, ma dal 2010 si erano manifestati i problemi. Tra questi le difficoltà incontrate dall’AquaGranda Wellness Park di Livigno, un mega centro benessere, il più grande d’Europa, che nel frattempo ha cambiato gestione e continua le sue attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.