La terra all’arsenico riempirà l’ex cava Rainer
Raggiunto un accordo per trasportare la terra del cantiere ferroviario nell'ex cava. Si tratta di un riempimento compatibile e in linea con la legge
Il materiale di scarto del cantiere dell’Arcisate Stabio andrà a riqualificare la cava ex Rainer. La decisione è stata sottoscritta questa mattina, giovedì 28 giugno, nella sede della Regione a Varese. Al tavolo, l’assessore alle Infrastrutture Raffaele Cattaneo, l’assessore provinciale Piero Galparoli il sindaco di Arcisate Angelo Pierobon e il presidente della Comunità di Piambello Maria Sole De Medio.
Si mette così fine al problema della terra contenente arsenico che aveva rallentato i lavori per la realizzazione della ferrovia Arcisate Stabio e innescato una serie di critiche da parte delle associazioni ambiantaliste: 800.000 metri cubi di terra andranno a riempire totalmente l’ex cava che riacquisterà il suo profilo e i suoi avvallamenti: «In questo modo – ha commentato l’assessore Cattaneo – riusciamo anche a rispettare la normativa in materia di ex cave che, di solito, per mancanza di fondi, non si riesce a eseguire».
Tutta la terra stoccata dal maggio scorso in una parte dell’area cantiere, sarà quindi trasportata nell’ex cava. Un accordo che risolve il problema nel rispetto della normativa e delle esigenze geologiche: «La legislazione vieta di spostare terreno con amianto in luoghi dove non ci sia la stessa concentrazione. Rimanendo nella zona rientriamo nella deroga al divieto. L’allarme inquinamento, poi, esiste se l’arsenico rischia di essere diluito e di inquinare le falde. Questo terreno, invece, è molto compatto e non esiste il rischio che venga diluito».
Del trasporto si occuperà la stessa ditta che gestisce il cantieri, la Claudio Salini Grandi lavori s.p.a.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.