“Oltre un anno di studio e impegno buttato dalla finestra”
Marco Bussetti e Riccardo Ielmini sfogano tutta la propria delusione dopo che il Consiglio di Stato ha bloccato il concorso che li vedeva vincitori. A 24 ore dall'incarico
«Un anno buttato via. tante ore di studio, tempo sottratto alla famiglia, investimento economico e progetti di vita futuri. Mettete insieme tutto questo e buttatelo dalla finestra. Poi potrete capire come mi sento» Marco Bussetti è uno dei 406 candidati che aveva passato il concorso e si apprestava, domani ( giovedì 30 agosto), ad andare a Milano per firmare il nuovo incarico di dirigente: «Avevo indicato cinque istituti comprensivi in cui avrei voluto iniziare la mia carriera di preside. Ci speravo, proprio… invece…».
Marco Bussetti, insegnante di educazione fisica, da molti anni impegnato ormai negli uffici della direzione scolastica prima varesina e poi regionale, è deluso dagli sviluppi giuridici della vicenda: «Era un investimento di vita. Una naturale evoluzione della carriera. Il concorso è stato difficilissimo: 4 prove tra orali e scritti, con un programma vasto e complicato. Metteteci, inoltre, il fatto che il nostro cervello non è più come quello di un adolescente, per cui studiare, concentrarsi, immagazzinare informazioni ci è costato tantissimo. Ci credevamo tutti in una sentenza positiva. Invece il Consiglio di Stato ci ha spento ogni entusiasmo. Se dovessero invalidare tutto il concorso lombardo, non credo che avrei la forza per farne uno nuovo. Noi, vincitori, abbiamo dimostrato tutto il nostro valore. E invece….E tutto per una busta trasparente che non abbiamo nemmeno visto perchè era tutto sigillato in altre buste»

La decisione finale, in effetti, non è ancora stata presa dal Consiglio di Stato che ha semplicemente rigettato il ricorso di sospensiva presentato dalla direzione scolastica regionale e rinviato al 20 novembre per la decisione nel merito. Quindi, a novembre, potenzialmente il concorso potrà essere validato e i nuovi dirigenti nominati in una delle 500 scuole lombarde attualmente senza preside. In quel caso, però, paventano i sindacati, chi sarà tornato a fare il lavoro di docente dovrà abbandonare la cattedra con un nuovo, ennesimo, buco nell’organizzazione scolastica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.