La vita col cantiere della ferrovia in casa
Siamo andati spesso a fotografare e a raccontare che cosa significa per i paesi di Induno Olona e Arcisate la convivenza con il cantiere (fermo) della ferrovia. Ora, però, lo facciamo raccontare direttamente dagli abitanti

Siamo andati spesso a fotografare e a raccontare che cosa significa per i paesi di Induno Olona e Arcisate la convivenza con il cantiere della ferrovia. Ora, però, lo facciamo raccontare direttamente ai loro abitanti: cittadini che, in alcuni casi, quando aprono la finestra non vedono il cielo ma le enormi pareti bianche che delimitano l’area dei lavori.
Cittadini che si sono visti espropriare pezzi di terreno o che non possono più accedere alle proprie proprietà perché il cantiere si è mangiato le strade. Cittadini che hanno accettato tutto questo con spirito di sacrificio ma anche con la prospettiva e la speranza di poter beneficiare di un nuovo e importante asse di comunicazione.
Da mesi, invece, il traguardo si è fatto molto sfuocato e il cantiere completamente deserto. Macchinari abbandonati, scavi a cielo aperto e quelle grandi e brutte barriere bianche che dividono in due il paese. In un turbinio di informazioni per le quali la responsabilità è di tutti e di nessuno: dei politici, dell’azienda appaltante, dell’azienda appaltatrice, delle norme, dei soldi che non bastano.
Partiamo dal primo tratto, quello che non ha neanche l’”onore” di far parte nominalmente del progetto Arcisate-Stabio: la città di Induno Olona.
Ed ecco, invece, la prosecuzione dei lavori sul paese forse più coinvolto: Arcisate.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.