I militari Nato in Afghanistan tornano a casa
Si è conclusa la missione del Nato Rapid Deployable Corps-Italy (Nrdc-Ita) di stanza nella caserma Ugo Mara durata un anno
È terminata la missione del Nato Rapid Deployable Corps-Italy (Nrdc-Ita) di Solbiate Olona in Afghanistan. Sono atterrati a Malpensa al termine di oltre un anno di permanenza nella capitale afgana gli uomini e le donne della caserma “Ugo Mara”. Alla testa dei suoi, il generale di corpo d’armata Giorgio Battisti, Comandante di Nrdc-Italy, che per tutto il 2013 ha svolto l’incarico di capo di stato maggiore di Isaf, guidando lo staff della missione internazionale, composta da personale proveniente da ben 49 nazioni, nella delicata e fondamentale fase della transizione della responsabilità del paese alle forze di sicurezza afgane e in cui la missione si avvia alla fase finale prevista a dicembre 2014.
Nel rispondere alle domande dei giornalisti presenti, il generale Battisti si è detto orgoglioso della professionalità, riconosciuta anche dai vertici internazionali, che il personale di Nrdc-Italy ha dimostrato nel periodo di permanenza in Afghanistan, operando con determinazione e prontezza, frutto di un valido addestramento in Patria, mai disgiunto dal rispetto della cultura, delle tradizioni e degli usi e costumi locali. «Vorrei esprimere i miei sentimenti di profonda vicinanza e rispetto nei confronti del popolo afgano che si sta impegnando a fondo per recuperare gli effetti di 35 anni di conflitti». Ha aggiunto il generale, che ha anche ricordato tutti i caduti della Coalizione e in particolare i 53 militari italiani caduti per l’Afghanistan in questi 12 anni di missione”. Un pensiero per le famiglie: «Vorrei anche ricordare le famiglie di coloro che hanno perso la vita nell’espletamento del proprio dovere ed esprimere loro la mia più profonda vicinanza e cordoglio. I familiari, capaci di sopportare un dolore indescrivibile con una straordinaria dignità sono i veri eroi», ha concluso il generale Battisti prima di lasciare l’aeroporto alla volta di Solbiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.