Lavoro e crescita sostenibile i nodi da sciogliere per dare un futuro alle valli varesine
Grande partecipazione alla serata “Diamoci un futuro” che si è svolta venerdì sera al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia
Lavoro, crescita sostenibile e valorizzazione del grande patrimonio naturale, storico e culturale espresso da grandi e piccoli centri delle valli. Sono questi i tre grandi temi emersi durante la serata del 141Tour che si è svolta venerdì sera a Cassano Valcuvia.
Nel piccolo e bellissimo Teatro periferico, per oltre due ore un centinaio di persone ha ascoltato insieme a noi alcuni dei protagonisti del 141Tour che ci hanno accolto in Valganna, nei paesi del Lavenese, in Valcuvia e Val Marchirolo. Tante testimonianze, belle esperienze, proposte e richieste per un territorio che ha davvero tanto da esprimere ma che sconta pesantemente la crisi economica e occupazionale.
Qui potete rivedere protagonisti e sintesi degli interventi.
I dati forniti dallo studio di Confartigianato sul livello di attrattività dei comuni della zona hanno messo in evidenza come qui il problema del lavoro sia più pesante che in altre aree della provincia, ma durante la serata sono emerse tante indicazioni sulla direzione da prendere per provare a cambiare il futuro di queste valli.
Molto dipenderà dalla volontà e dalla capacità di fare rete, creare collaborazioni e sinergie tra comuni, enti ed associazioni, come ha più volte sottolineato Marco Magrini, sindaco di Cassano Valcuvia e presidente della Comunità Montana Valli del Verbano – che ringraziamo per l’accoglienza e il patrocinio alla nostra iniziativa.
Il prossimo appuntamento sarà per giovedì 13 febbraio, sempre alle 20,45, al Chiostro di Voltorre, a Gavirate: parleremo di futuro con i protagonist del tour nei comuni che circondano il lago di Varese. Siete tutti invitati.
Informazioni utili
Qui tutte le tappe del 141tour comune per comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.