Violenza sulle donne, le strategia di E.Va Onlus e comune
Appuntamento al teatrino di Villa Gonzaga per affrontare il drammatico problema. L'associazione e l'amministrazione, che collaborano dal 2013, presenteranno ai cittadini le iniziative messe in campo
Il Comune di Olgiate Olona, in collaborazione con l’Associazione “E.VA ONLUS”, promuove per martedì 11 marzo, ore 21, al Teatrino di Villa Gonzaga, una conferenza sul tema della violenza sulle donne e sulle iniziative messe in campo in ambito territoriale per tentare di affrontare il drammatico problema che si presenta generalmente come una combinazione di violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica, stalking. Subire violenza è un’esperienza traumatica e le conseguenze sulla salute possono essere molto gravi. Per questo motivo l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Olgiate Olona ha deciso di promuovere anche quest’anno un’iniziativa a favore delle donne e che veda le donne protagoniste anche nella fase di aiuto e sostegno.
“L’associazione da me presieduta – dice l’avvocato Laura Bordonaro, presidente Eva Onlus –
opera dal 2011 sul territorio di Busto Arsizio e dal 2013 ha sottoscritto un protocollo d’intesa col Comune di Olgiate Olona per l’adozione di interventi coordinati nell’attività di contrasto al fenomeno della violenza nei confronti delle donne. Siamo contenti di poter essere presenti sul territorio di Olgiate Olona nella serata dell’11 marzo, così da poter illustrare nel dettaglio l’attività svolta e i servizi offerti, con ampia apertura al confronto e al dibattito”.
“Nominare la violenza, riconoscerla ed identificarla è il primo passo da compiere per uscire da
una relazione violenta, per interrompere un rapporto violento – ricorda l’assessore Gabriele
Chierichetti – La violenza implica una grave e pervasiva invasione del sé, annientando il senso di sicurezza della donna e la fiducia in se stessa e negli altri. Impotenza, passività, seno di debolezza, isolamento, confusione, incapacità di prendere decisioni sono alcuni fra gli effetti più frequenti. La conferenza che abbiamo organizzato al Teatrino di Villa Gonzaga vuole essere un tentativo di far emergere il problema ed aiutare concretamente le donne a prendersi cura di sé”.
Ricordiamo che nel 2007 l’Istat ha presentato i risultati di un’indagine per la prima volta
interamente dedicata al fenomeno delle violenza fisica e sessuale contro le donne. Secondo questa ricerca, sono 6 milioni 743 mila le donne tra i 16 e i 70 anni che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita. Nel corso del 2006 il numero delle donne vittime di violenza ammonta a 1 milione e 150 mila. Nella quasi totalità dei casi le violenze non sono state denunciate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.