Lavori sull’Olona e sul Vellone, prosegue l’iter
Prosegue l’iter del progetto preliminare per la messa in sicurezza del fiume Olona e del torrente Vellone
«Abbiamo raccolto le osservazioni degli enti competenti – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Stefano Ckerici , tra cui Asl, Provincia di Varese, Regione, Arpa e Soprintendenza. Il progetto preliminare resta confermato, con l’aggiunta di una piccola bonifica da cromo, leggermente sopra i valori massimi, alla vasca di laminazione di via Dalmazia. Ci aspettiamo che il progetto non sia assoggettato alla Via, per cui potremmo fare la gara entro fine anno, e i lavori di realizzazione delle opere protrebbero così partire netro la primavera 2015. Nel frattempo ci stiamo poprando avanti con il progetto definitivo, in modo da essere pronti per l’estate se tutto andrà come negli auspici». La bonifica ambientale è di circa 300 mc di terreno da asportare ed inviare ad apposita discarica autorizzata con un’ impresa di settore a cui affidare le attività.
Le opere complessive su Olona e Vellone avranno un costo di 5 milioni e 400 mila euro (finanziamento Ministero dell’Ambiente, nell’ambito della programmazione di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico). Gli interventi maggiori riguardano la realizzazione della cassa di espansione in via Borghi, sul lato posteriore di villa Baragiola, dove c’è il parcheggio e il campetto di calcio, con lo scopo di contenere e ritardare l’onda di piena del Vellone e i possibili disagi sul quartiere di Masnago. «L’obiettivo è di portare il tempo di ritorno stimato da 5 a 20 anni ogni 100 anni» ha precisato l’assessore.
Per il fiume Olona, verrà realizzata la nuova cassa di espansione in via Dalmazia (per ora una, in futuro potrebbe esserne realizzata un’altra in via Friuli) e si risolverà l’annoso problema di rischio idrogeologico in via Molini Trotti. Molte le opere di sistemazione degli argini e realizzazione di tombotti, dalla sistemazione idraulica da via Crispi a via Monguelfo sul Vellone al rafforzamento degli argini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.