Esposizione perenne alla Frera per Dolores Puthod
Inaugurazione il 26 giugno per lo spazio permanente con le opere della pittrice 80enne. Si chiamerà "Musei Diffusi Dolores Puthod - Spazio 1"
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Dolores Puthod, la Città di Tradate premia la geniale e prolifica attività pittorica del Maestro dedicandole, dopo la recente mostra che ha riscosso un grandissimo successo, uno spazio perenne al Centro culturale Frera che ufficialmente farà parte integrante del percorso internazionale dei Musei Diffusi Dolores Puthod.
Lo spazio prescelto sarà quindi definito ufficialmente "Musei diffusi Dolores Puthod – spazio 1 Tradate". Altre sei pinacoteche sono attualmente in fase avanzata di realizzazione e a queste ne seguiranno poi altre sparse sul territorio nazionale e internazionale; avranno una numerazione progressiva e saranno inaugurate tutte entro il 2014, così da essere tutte visitabili dal pubblico universale per il 1° maggio 2015, data d’inizio dell’EXPO milanese.
«Siamo orgogliosi di essere arrivati a questa conclusione prima di altre città, già in lizza, e di aver così ottenuto lo Spazio numero Uno – spiegano dal Comune -. Alla Città di Tradate l’artista donerà dodici opere grafiche d’importanza storica, mentre i disegni, i pastelli e i dipinti a olio rimarranno di proprietà dell’Artista e saranno comunque esposti periodicamente e sostituiti secondo una rotazione fra una Pinacoteca e l’altra, per soddisfare il grande pubblico. In seguito sarà realizzato anche un catalogo on-line, che conterrà il maggior numero di opere di tutta la produzione di Dolores Puthod. Noi saremo particolarmente fortunati perché, per qualche tempo ancora, avremo in esposizione un grandioso dipinto che ormai ci è familiare: si tratta del quadro di 11 metri x 3 che ha celebrato il bicentenario della Rivoluzione Francese e la cui immagine ha avuto l’onore di essere presente e itinerante nei musei di tutto il mondo».
La Pinacoteca Puthod di Tradate verrà inaugurata in forma ufficiale il 26 Giugno 2014, giorno dell’Ottantesimo compleanno del Maestro Puthod, con una cerimonia che avrà inizio alle ore 20.15 e a cui presenzieranno l’Artista stessa, il Sindaco di Tradate Laura Cavalotti e altre importanti personalità. Lo scopo di questa iniziativa è quello di avvicinare il più possibile i giovani all’arte, dando loro la possibilità di gustare de visu i capolavori di un’Artista che è stata definita già nel 1994 da molti studiosi e storici dell’arte come Paolo Volponi, Raffaele de Grada, John T. Spike, Stephen Pepper , Jean Pierre Miquel …"IL TIEPOLO DEL 2000".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.