Elette le rsu nelle aziende Finmeccanica
La Fiom Cgil si conferma primo sindacato nel gruppo con il 34,9% dei voti validi, a seguire Fim Cisl con 32,1% e Uilm con 21,1%. In Alenia Aermacchi la Failms prende il 6% dei voti
Dopo il confronto sul destino e le prospettive di sviluppo delle aziende di Finmeccanica avviato in questi mesi dai sindacati dei metalmeccanici Fiom e Fim, i lavoratori di AgustaWestland, Alenia Aernacchi e Fata Logistics hanno eletto le rsu (rappresentanza sindacale unitaria) delle aziende del gruppo. Buona la partecipazione alle urne, anche se si è registrato un calo della partecipazione – 200 voti validi in meno rispetto alle consultazioni del 2009 e del 2011.
I voti validi sono stati 3.472, di cui 1.212 (34,9%) sono andati alla Fiom Cgil che si conferma primo sindacato del gruppo con 26 rsu, a seguire la Fim Cisl con 1.116 (32, 1%) e 25 rsu, la Uilm con 733 voti (21,1%) e 16 rsu. Alla Failms (Cisal) sono andati 209 voti (6%) e 6 rsu, tutte in Alenia Aermacchi, mentre all’Adl, sindacato autonomo, 202 voti (5,8%) che elegge 4 rsu.
Il voto nelle singole aziende del gruppo evidenzia un arretramento della Fiom tra gli operai di Alenia Aermacchi, ma al contempo e per la prima volta i metalmeccanici della Cgil prendono più voti tra gli impiegati tanto da diventarne il primo sindacato. Complessivamente nello stabilimento di Venegono Fim e Fiom portano a casa un sostanziale pareggio, mentre la Uilm con 221 voti perde l’1,5% rispetto al 2009/2011. Significativo invece il risultato della Failms-Cisal che prende 209 voti (erano 171 nel 2009), scavalcando gli autonomi dell’Adl che nelle precedenti elezioni ne avevano portati a casa ben 296. «In AleniaAermacchi – spiega Nino Cartosio della Fiom Cgil – abbiamo affrontato una fase di radicale cambio generazionale. Rispetto a cinque anni fa, proprio nell’area operaia, sono mancati alcuni voti a causa della uscita in pensionamento anticipato anche di nostri iscritti, militanti e dirigenti. Nonostante questo, la nostra organizzazione ha costruito una squadra di giovani impiegati e operai che è e sarà in campo da subito e nei prossimi mesi».
In AgustaWestland la Fiom è risultato il primo sindacato con 903 voti (38%) contro gli 819 (34,2 %) della Fim Cisl, più staccata la Uil con 512 voti (21, 5%) che anche qui perde quasi 2 punti percentuali rispetto al 2011. I metalmeccanici della Cgil confermano la loro Leadership in Fata Logistics con il 60% delle preferenze contro il 39% della Fim Cisl.
«Insieme agli altri due sindacati confederali, la Fim-Cisl si conferma un sindacato di riferimento in provincia nel settore metalmeccanico – commenta Mario Ballante segretario provinciale della Fim Cisl – . Prendiamo atto dell’affermazione del sindacato autonomo Failms nella realtà particolare di Alenia Aermacchi. I lavoratori hanno premiato il pluralismo sindacale in una libera e sana competizione che potrà garantire il massimo della tutela e delle risposte alle sfide della crisi».
Il risultato della Failms, anche se circoscritto all’azienda di Venegono, secondo Stefania Filetti, segretario della Fiom Cgil di Varese, deve invitare a una riflessione. «E’ la prima volta che si va a votare con il voto proporzionale. Il risultato della Failms riflette a sua volta il dato sociale e culturale del nostro tempo: quando i lavoratori si accontentano della rivendicazione individuale si allentano i vincoli di solidarietà e trovano spazio organizzazioni sindacali caratterizzate dall’individualismo più spinto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.