Cuasso non piace: rimangono vuoti i suoi letti “subacuti”
Rimangono spesso liberi gli 8 posti letto riservati ai pazienti non gravi. La risposta pensata per alleviare la pressione dell'ospedale di Circolo non convince. Si cercano alternative in luoghi più graditi
Per alleviare la pressione sull’ospedale di Circolo e il suo pronto soccorso, l’Asl di Varese sta promuovendo una maggiore utilizzazione dei letti per cure “subacute”. In tutto sono una settantina i posti sparsi in provincia che vanno meglio sfruttati per assicurare una maggiore turnazione dei letti dell’ospedale.
Tra i posti aperti per trasferire i pazienti non del tutto guariti ma non più gravi da giustificare la permanenza in ospedale, ci sono gli 8 letti dell’ospedale di Cuasso. Peccato, però, che non si trovino pazienti che vogliano andare a completare il recupero in Valceresio. Così, degli otto posti a disposizione, sono un paio si riescono effettivamente a occupare: il tasso di occupazione è del 21% contro, per esempio, il tasso del 98% dei letti aperti a Luino.
Qualcosa, dunque, non va: a bilancio sono stati disposti 800.000 euro ma non si riesce a sostenere quella spesa. L’Azienda sanitaria, quindi, è corsa ai ripari, chiedendo alla Regione di rivedere il piano chiudendo i letti non graditi e aprendoli in altri ambiti.
Per l’ospedale di Cuasso, quindi, una nuova bocciatura che va ad alimentare una politica di impoverimento dell’offerta sanitaria. Attualmente nell’intera struttura sono aperti 40 letti di cui 32 dedicati alla riabilitazione neurologica, pneumologica e cardiologica. Il tasso di occupazione è abbastanza elevato anche per la flessibilità nell’uso tra le tre specialità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.