Deportati della Ercole Comerio, sabato la commemorazione
Il programma della giornata dedicata alla memoria per dipendenti e cittadini della deportazione della commissione interna a Mauthausen nel 1944
Le Rappresentanze Sindacali Unitarie della Comerio Ercole S.p.A. le Organizzazioni Sindacali Territoriali di Busto Arsizio, invitano i cittadini alla Commemorazione in ricordo del 71° anniversario della deportazione della Commissione Interna (qui la storia), nel campo di sterminio di Mauthausen. Sabato 17 gennaio le celebrazioni prenderanno il via presso il Parco Comerio dove sorge la lapide a ricordo del tragico avvenimento alle 16,30 tra via Magenta e via Espinasse. A seguire, la sala conferenze del Museo del Tessile di via Volta ospiterà la commemorazione civile con la presenza delle rappresentanze sindacali, del sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli e dell’oratore ufficiale Mauro Begozzi, vice presidente della Casa della Resistenza di Fondo Toce.
Alle 18.30. Santa Messa Solenne, presso la Chiesa Prepositurale di San Michele Arcangelo. Durante la S.S. Messa, presenzierà il coro voci del “ROSA” e verrà esposto il dipinto realizzato dall’indimenticato Carlo Farioli, che ritrae la ricordanza del tragico avvenimento accaduto il 10 gennaio del ’44 La giornata si chiuderà alle 20 con la cena conviviale presso Ristorante Cielo e Vino di Dairago. Prenotazione obbligatoria 0331488454 Natale- 3282687492 Giorgio.
La Commemorazione, è effettuata ogni anno grazie all’aiuto della nostra Direzione Aziendale, della locale sede dell’A.N.P.I. e del Raggruppamento Patriottico Divisione “Alfredo Di Dio”.
Vogliamo anticiparvi i ringraziamenti per la vostra pregevole collaborazione, come da sempre accade, ciò è indispensabile per dare maggior lustro alla celebrazione ed un messaggio importante alla cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.