I Malpensa Express per Cadorna non fermeranno più a Busto
Si cambia a primavera 2015, il Movimento 5 Stelle solleva il caso-pendolari. La Regione riorganizzerà il servizio, raddoppia invece il numero di treni che da Busto andranno a Garibaldi e a Centrale
«Busto rischia di perdere l’unico collegamento diretto con il centro di Milano che impiega meno di 30 minuti». L’annuncio viene dal Movimento 5 Stelle Busto Arsizio sulla sua pagina Facebook, che solleva una questione di lunghissima data, quella della fermata dei "Malpensa Express" alla stazione bustocca delle Nord. L’allarme viene lanciato a partire dall’interpretazione del comunicato con cui Regione Lombardia anticipa i cambiamenti previsti con l’orario che entrerà in vigore il 26 aprile 2015, a ridosso dell’inizio di Expo.
«Per chi utilizza le ferrovie nord: pare che sia prevista la soppressione della fermata di Busto Arsizio per tutti i treni Malpensa Express» scrivono i pentastellati bustocchi, riferendosi appunto al testo della presentazione in Regione. «I treni Malpensa express avranno una frequenza di 30 minuti per tutto il giorno, ma senza sosta a Busto Arsizio. Se ciò fosse confermato (cosa che stiamo cercando di appurare, ma pare molto probabile) avremo il disagio di non avere più l’unico treno che in meno di 30 minuti collega Busto al centro di Milano e il rischio che i passaggi così frequenti dei Malpensa da e per Milano intasino le linee dei treni pendolari».
Abbiamo verificato: il servizio sarà effettivamente modificato, i treni da Malpensa per Cadorna non fermeranno più a Busto Arsizio, mentre vengono introdotte le fermate di Saronno e Bovisa per tutti i treni. Busto sarà servita invece dai treni per Garibaldi-Centrale, sempre da Malpensa: proprio questo servizio sarà però potenziato anzi con una corsa in più ogni ora (per un totale di 17 in più al giorno). Nell’ottica della Regione – che programma il servizio ferroviario – si tratta di una razionalizzazione dell’offerta dei treni, rispetto all’attuale grande varietà di treni con tracce diverse (una parte dei treni per Malpensa ferma a Busto, una parte no, una parte è "direttissima" senza fermate.
In consiglio comunale anche il sindaco Gianluigi Farioli ha preannunciato che farà sentire la sua voce in Regione contro la modifica che ha definito «una concessione ad Alitalia Etihad e a Italo» in quanto la previsione è quella di spostare definitivamente il capolinea del treno Malpensa-Milano su Porta Garibali e Centrale. La questione è al centro di un’interrogazione del Pd in Commissione Trasporti in Regione nella quale si chiede conto di questa decisione di Trenord e delle ripercussioni che avrà sul traffico pendolare verso il capoluogo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.