Da allevatore a macellaio a chilometro zero
E’ questa la decisione della famiglia che a Bobbiate, il quartiere dove sono tutti nati e vissuti, ha deciso di mettere direttamente in vendita i prodotti che allevano nella azienda agricola distente pochi metri

Chiudono le macellerie? L’allevatore varesino non si perde d’animo, e decide di diventare un macellaio a chilometro zero.
E’ questa la decisione della famiglia Minonzio che ha aperto a Bobbiate, il quartiere di Varese dove sono tutti nati e vissuti, una macelleria “A chilometro zero” dove mette in vendita i prodotti che allevano nella azienda agricola a pochi metri dalla piazza della chiesa, dove il negozio ha aperto a gennaio 2015.
«E’ stata una scelta forzata, in particolare dal fatto che quattro macellai che fornivamo in pochi mesi sono chiusi: così, per continuare a vendere non potevamo che metterci in proprio» spiega Luca Minonzio, che con il fratello Paolo gestisce il negozio di via Bezzecca. Una scelta che si è rivelata azzeccata, visto che fin da subito il quartiere, e oltre, ha ben accolto il nuovo “spaccio agricolo”. Già ora, i clienti non sono solo bobbiatesi: spinti dalla fama della loro carne arrivano anche da più in là. «Non possiamo proprio lamentarci, le persone hanno cominciato a frequentare il negozio da subito – continua Luca – D’altra parte siamo molto conosciuti. E mio padre per decenni ha venduto la verdura con il camion davanti al cimitero di Casbeno. Ancora ora ci va al sabato».
Proprio per questa caratteristica, lo spaccio non vende solo carne, ma anche frutta e verdura, quasi totalmente di produzione propria. A questo, si aggiungono anche i conigli di una azienda a loro vicina, e i formaggi della azienda agricola Valleluna, a Lissago. Tutti prodotti che arrivano non solo dal varesotto, ma proprio da un raggio di meno di un chilometro. Una garanzia di freschezza notevole: «Chi viene qui, non può aspettarsi il supermercato però – spiega Gabriele, che si può trovare tutto il giorno al lavoro nel negozio, mentre i fratelli Minonzio si alternano nel locale – Noi macelliamo un animale la volta, e questo significa un solo taglio di filetto e un solo taglio di roastbeef finchè non abbiamo venduto tutto. Qui siamo artigianali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.