Il pane dei carcerati conquista i palati dei varesotti
Dopo il successo ottenuto con il laboratorio di cioccolateria la casa circondariale di via per Cassano conquista apprezzamenti grazie a quello di panificazione. Il direttore: "Merito di un miglioramento delle condizioni carcerarie"

Questa volta tocca al pane e ai prodotti di gastronomia e pasticceria. Non solo pane ma anche pizze, focacce, hot dog, crostate e crostatine, biscotti e pasticceria artigianale escono ogni giorno dal carcere con le loro fragranze per raggiungere le panetterie che hanno stretto un accordo con lacooperativa sociale Luna (cooperativasocialelaluna@gmail.com) che si occupa del trasporto e dei rapporti con i clienti. Uno di questi è il bar panetteria “Non solo pane” di Cassano Magnago.
Il direttore del carcere Orazio Sorrentini è orgoglioso del successo che sta riscontrando la panetteria:«Eravamo partiti con tre e ora sono cinque i detenuti assunti nel laboratorio dove si produce il pane, aumentano anche i detenuti che lavorano a quello del cioccolato, altro nostro fiore all’occhiello». Sorrentini aggiunge anche un nuovo progetto legato ad Expo: «Cinque detenuti, tutti stranieri, parteciperanno ad Expo nell’ambito di un progetto per i lavori socialmente utili grazie ad un accordo tra il Tribunale di sorveglianza di Milano e il Provveditorato».
Proseguono, infine, i lavori per lo spazio all’aperto che si spera di aprire a giugno. Il direttore non nasconde la soddisfazione per un effettivo miglioramento della qualità della vita all’interno del carcere, dopo gli anni bui del sovraffollamento: «Il calo numerico prosegue permettendo la diminuzione del numero dei detenuti di un terzo rispetto alle medie di oltre un anno fa: ora siamo a 304 – spiega e conclude – questo miglioramento ha fatto sì che diminuissero i gesti di autolesionismo e le sanzioni disciplinari nei confronti dei detenuti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.