Un rastrello gigante e tante buone idee per Gilles a Alfredo
Insieme hanno creato la Spidergreen partendo dallo sviluppo di un attrezzo da giardinaggio che sta avendo un grande successo. Dopo tante idee rubate da importanti marchi sono riusciti a crearsi un lavoro

Alfredo Matricciani e Gilles Castellini erano stufi di farsi rubare le idee e si sono chiusi nel garage di casa per svilupparne una che non avrebbero comunicato a nessuno e che si sarebbero messi a produrre da soli, a qualunque costo: «Così è nato il nostro rastrello che abbiamo chiamato double rake– raccontano nel loro laboratorio di via Asti – un rastrello che raccoglie le foglie e che è ultraleggero, comodo e indistruttibile». E così è nata la Spidergreen, una start up tutta made in Busto Arsizio che produce migliaia di questi rastrelli all’anno.
I due giovani imprenditori hanno cominciato a girare la provincia, la regione e poi l’intero nord Italia. Il loro prodotto è semplice e innovativo allo stesso tempo, piace a giardinieri e agricoltori che anche con il passaparola stanno aiutando i due bustocchi a farsi conoscere. Nel frattempo studiano nuovi attrezzi e si divertono a costruire anche il rastrello più grande del mondo: «E’ lungo 4 metri e o abbiamo realizzato un po’ per sfida e un po’ per farci pubblicità». Nel loro piccolo laboratorio, realizzato con la genialità che li caratterizza, hanno ottimizzato gli spazi e inventato anche un macchinario per testare il loro prodotto: «Spesso usiamo materiale di risulta, realizziamo prototipi che poi sviluppiamo con materiali nobili». I budget sono ancora limitati e bisogna fare di necessità virtù. In più le banche e il sistema fiscale italiano non aiutano: «Abbiamo pensato di andare in Svizzera ma bisogna essere più solidi per poter reggere al loro sistema – raccontano – quindi per ora stiamo qui». A supportarli e a promuoverli c’è anche il comico marnatese Max Pieroboni, loro amico di sempre.
In Italia hanno trovato solo chi gli ha rubato le idee: «Siamo andati da un noto imprenditore del caffè italiano e gli abbiamo mostrato una macchina per il caffè espresso da automobile – raccontano – ci ha deriso perchè non volevamo mostrargli il prototipo e dopo qualche mese ha realizzato il nostro progetto in collaborazione con un noto marchio automobilistico italiano». Altra idea che sostengono sia stata rubata è il rasaerba-decespugliatore: «Avevamo sviluppato questa idea di un rasaerba che aveva anche un decespugliatore nel manico e lo avevamo mostrato ad un noto marchio del settore per sviluppare il prototipo – racconta ancora Gilles – ma anche in questo caso ci siamo trovati con una porta sbattuta in faccia e l’idea realizzata dal famoso marchio del settore».
Gilles e Alfredo continuano a creare e inventare piccole e grandi idee nel loro antro con costanza e con tanta voglia di realizzare qualcosa di utile che, prima o poi, sarà l’idea imprenditoriale che darà loro la forza sufficiente per fare il salto di qualità. In attesa che il loro rastrello entri nel guinness dei primati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.