Caprioli, dieci anni da sindaco: “Abbiamo creato un tessuto sociale”
Venerdì sera verrà presentato il nuovo candidato della lista Insieme per Gorla. Il sindaco uscente traccia un bilancio sociale del suo operato: "Il momento più bello? La riunione dei consigli comunali dei ragazzi"

Il suo successore verrà presentato domani sera, venerdì 17 in barba ad ogni superstizione, nella sala Carnelli del Comune. Fabrizio Caprioli, dopo 10 anni da sindaco di Gorla Minore, lascia il timone e non si ricandida nemmeno in lista: «La mia esperienza è durata abbastanza, ora lascio spazio ai giovani – spiega il sindaco uscente – Insieme per Gorla in questi anni ha saputo far crescere una squadra di persone che sapranno rinnovare lo spirito di questa lista».
Il sindaco è soddisfatto di quanto fatto in questi due mandati ma di tutti questi anni ciò che lo ha reso più felice e il rapporto con i cittadini: «Quello che più conta di questa mia esperienza in Comune è l’aver creato un rapporto diretto tra amministrazione e cittadini e tra i cittadini stessi – spiega Caprioli – questo vale più di ogni opera che siamo riusciti a fare. Le opere passano, e ne potrei elencare numerose, ma quello che resta è il tessuto sociale di una comunità».
Alla domanda su quale sia stato il momento più bello della sua amministrazione Caprioli non ha dubbi: «Sembrerà banale ma la soddisfazione maggiore l’ho vissuta quando si sono riuniti a Gorla Maggiore i sindaci e i consigli comunali dei ragazzi di tutta la provincia nel 2012 – racconta – un evento dedicato alla legalità e al rispetto delle regole. Credo che queste iniziative valgano molto più di una strada asfaltata perchè impiantano semi che un giorno fioriranno proprio nei ruoli amministrativi, con la speranza che le classi politiche del futuro siano migliori della nostra».
Il futuro di Caprioli è fuori dal consiglio comunale: «Spazio ad altri, la lista ha saputo rinnovarsi in questi anni e sono certo che proporrà un candidato all’altezza – conclude – posso anticipare che in lista ci saranno anche due o tre ragazzi che vengono dall’esperienza del consiglio comunale dei ragazzi e questo mi rende ancor più orgoglioso del lavoro fatto fino ad oggi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.