Martina da Tradate, giornalista green, vince.. con l’olio delle patatine

Martina Cavallaro, 23 anni, studentessa di giornalismo ambientale è tra gli otto vincitori del contest nazionale "Feed your future". Con la redazione di "Giornalisti nell'erba" racconterà qualità, innovazione e sostenibilità in diretta da Expo

Cibo

C’è anche una studentessa di Tradate tra gli otto vincitori di “Feed your future”, il coraggio di raccontare i numeri”, il contest nazionale di Giornalisti Nell’Erba, #gNeLab e Carlsberg Italia nato per selezionare  giovani inviati under 30 che per tutto il periodo di Expo in collegamento diretto con la redazione centrale di gNe, andranno a caccia di notizie su qualità, innovazione, sostenibilità e #greenicità, raccontando da protagonisti l’evento.

Martina Cavallaro, 23 anni di Tradate (nella foto) già diverse volte vincitrice del premio GNE e borsista per il corso euromediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti, ha vinto con un reportage su un imprenditore di Ancona che, dopo aver lavorato anni nello studio e nella produzione di detergenti senza eccipienti chimici, ha creato un detersivo a base di oli vegetali esausti, gli scarti delle nostre fritture.

Martina, unica lombarda nel team di giovani inviati, inizierà ora la fase formativa, attraverso webinar e corsi pratici di 120 ore (tra esperienza ad Expo, incontri web e laboratorio attivo sul campo), con giornalisti ed esperti che forniranno tutte le nozioni più pratiche per condurre un’informazione corretta e smart.
Si inizierà con la correzione del lavoro svolto per il contest a cura del direttore gNe Paola Bolaffio, per comprendere le norme redazionali e imparare anche dai propri errori! Ci sarà poi la lezione con Alfredo Macchi, inviato di Mediaset, che donerà pillole di esperienza pratica per concepire al meglio un servizio video. Capire chi si ha di fronte e saper condurre un’intervista non sarà più un problema, grazie alla lezione del consulente scientifico, nonché direttore di QualEnergia, Sergio Ferraris. Per praticare il live journalism sarà necessario comprenderne anche gli strumenti grazie a David De Angelis, direttore artistico gNe, che spiegherà i software più utili.
E ancora, come navigare nel mondo dei social network senza annaspare? Lo spiega Ilaria Romano, social media strategist gNe e team tutor.

Nella preparazione dei giovani inviati non può mancare l’azienda che permetterà loro di vivere l’esperienza di Padiglione Italia ed Expo da vicino, rappresentata da Laura Marchini, Corporate Affairs Manager Carlsberg Italia. Il suo compito sarà quello di svelare i segreti di una comunicazione efficace come quella adottata da Carlsberg Italia per tutti i suoi marchi, in primis Birrificio Angelo Poretti, delineando le differenze tra giornalismo e pubblicità. Infine, Fabio Iraldo, docente Management ambientale Scuola Sant’Anna di Pisa e capo ricercatore di sustainable management allo IEFE-Bocconi che ha valutato la LCA (life cycle assessment) dei prodotti Carlsberg e che introdurrà i vincitori ai concetti della greenicità, vera nemica del greenwashing.

Per un progetto di nuovi giornalismi, la miglior cornice per la prima presentazione ufficiale non poteva che essere il Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia: mercoledì 15 aprile  fari puntati su “#gNeLab, nuovi giornalismi e uno sguardo… #oltre”, il panel a cura di giornalisti Nell’erba.
“Il contest ‘Feed your future – Il coraggio di raccontare i numeri’ ci ha permesso di raccogliere una delle grandi sfide offerte dalla presenza di Birrificio Angelo Poretti a Padiglione Italia, quella del Vivaio” – dice Alberto Frausin, AD di Carlsberg Italia – “E non ci siamo tirati indietro, anzi. Per noi rappresenta l’occasione di avere il coraggio di gettare le basi per il futuro di tutto il Paese, partendo dall’offrire un’opportunità unica a dei giovani giornalisti ambientali, permettendogli di formarsi sul campo e, a loro volta, trasmettere quanto impareranno a tutti i loro coetanei affinché siano cittadini e consumatori informati e consapevoli”.

Mariangela Gerletti
mariangela.gerletti@varesenews.it

Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza, ingegno e umanità. Insieme a te lo faremo sempre meglio.

Pubblicato il 02 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.