Sfida fra gelatai per creare il gusto di Cardano
Amministrazione, Pro Loco e commercianti in campo per un'iniziativa che coinvolgerà tutta la città: 4 gelaterie in concorso per creare il gelato "Ul bigat e la mora". Votano i cittadini

Come sarà il gelato marchiato “Cardano al Campo”? Lo scopriremo il 18 maggio quando ci sarà la premiazione del gusto “Ul bigat e la mora”. A sceglierlo saranno i cittadini stessi di Cardano e a farlo le quattro gelaterie artigianali della città: Da Clà, Il Gelatino, Le Biolle e Peccati di Gola. L’iniziativa è del Comune e di Pro Loco con la collaborazione della neonata consulta dei commercianti.
«L’obiettivo è creare un marchio per promuovere il territorio – spiega l’assessore al Commercio Elena Mazzucchelli -. Ai gelatai artigianali chiediamo di creare un gusto che parta dalla tradizione cardanese e dalla nostra maschera “Ul bigat e la mora” (il bruco e la mora di gelso)».
(Nella foto, al centro l’assessore Mazzucchelli e Paolo Milani di Pro Loco; da destra: le due gelataie di Peccati di gola, poi Il Gelatino, Le Biolle e Da Clà; a sinistra Salvatore Tessitore in rappresentanza della consulta dei commercianti)
Per partecipare alla concorso basterà recarsi nella quattro gelaterie dal 4 al 9 maggio e assaggiare – gratuitamente – il gusto.
Le cartoline per votare saranno distribuite nelle scuole di Cardano. Dagli asili alle medie ci saranno quindi in circolazione circa 1500 schede. Le cartoline andranno poi imbucate nelle apposite urne collocate negli istituti scolastici entro l’11 maggio.
La premiazione avverrà lunedì 18 maggio alle 10 in Sala Spadolini. A tutte le gelaterie sarà consegnato un attestato di partecipazione e tutte potranno poi proporre fra i propri gusti quello da loro creato.
«Siamo molto contenti della risposta positiva che c’è stata subito dalle gelaterie – racconta Paolo Milani della Pro Loco -. Questa sarà l’occasione per far conoscere il territorio di Cardano: abbinate a questa iniziativa ci saranno anche due camminate (il 3 e il 9 maggio) in città». Alla realizzazione della manifestazione ha partecipato anche la consulta dei commercianti che, promette Tessitore a nome dei negozianti, non si fermerà qui con le proposte per la città.
Ora quindi tocca ai gelatai sbizzarrirsi e decidere in quale modo creare il loro gusto cardanese. Certamente sarà una “sfida” ma soprattutto prevarrà da parte loro la voglia di «conoscersi e partecipare a questa ottima iniziativa per noi e per la città».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.