Volandia sempre più grande, ecco il plastico Ogliari e il nuovo percorso interattivo
Nuovi passi avanti per il parco museo del volo: da oggi è visitabile il superplastico della collezione del professore, in più arrivano nuovi ambienti rinnovati e i touch-screen multilingue
Volandia apre ufficialmente ai visitatori il plastico Ogliari, dopo gli ultimi ritocchi seguiti alla presntazione di martedì scorso: centinaia di metri di binario, centinaia di modelli e tante curiosità saranno visibili nel primo padiglione all’ingresso del museo. Dopo il taglio del nastro della rinnovata area d’ingresso al museo, nella giornata di venerdì 24 aprile un bimbo ha “dato elettricità” per la prima volta al plastico ferroviario della Città Ideale di Francesco Ogliari, da oggi nuovamente a disposizione di tutti. A fianco del presidente di Volandia Marco Reguzzoni c’erano i figli del professor Ogliari e il presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi.
Il plastico è il primo tassello della esposizione della collezione della Ogliari, a cui Volandia sta lavorando da mesi: migliaia di pezzi, alcuni di valore storico inestimabile, compresa una vecchia locomotiva del tram a vapore Gambadelegn, due grossi locomotori elettrici, tram e motrici Diesel provenienti da ogni parte d’Italia.
Le novità al parco museo del volo non sono finite qui: nella giornata di venerdì 24 aprile sono stati presentati anche i monitor touch-screen Samsung, strumenti interattivi in grado di illustrare ai visitatori, in cinque lingue italiano compreso, uno spazio in continua crescita e rinnovamento. «I monitor spiegano la grandezza e l’estensione di questo museo: molti visitatori, arrivati qui nel primo capannone, pensano che il museo finisca qui, mentre è molto più ampio».
Alla cerimonia – in mezzo anche a diversi turisti in transito da Malpensa – hanno partecipato anche il questore di Varese, il sindaco di Varese Attilio Fontana, Mario Aspesi per Sea spa, rappresentanti di Samsung e Fondazione Comunitaria del Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.