Sentinelle in piedi e contestatori, duello tra piazze
Il 23 maggio i difensori della famiglia tradizionale si trovano in piazza Monte Grappa, le associazioni pro gay in piazza san Giuseppe

Tornano le Sentinelle in piedi, con una grande iniziativa nazionale a favore dei valori della famiglia tradizionale. Sabato 23 maggio le “Sentinelle in Piedi” (http://sentinelleinpiedi.it/) scendono in piazza in tutta Italia, a Varese il ritrovo è in piazza Monte Grappa alle 16 e 45, la veglia sarà dalle 17 alle 18.
«In parlamento e nel Paese è iniziata la battaglia per bloccare e/o modificare il ddl Cirinnà, lesivo del diritto di famiglia, dei diritti dei bambini e grimaldello che apre alla legittimazione della pratica barbara dell’utero in affitto» afferma un comunicato stampa. Per le motivazioni basta guardare il sito.
Nella mail che gli organizzatori hanno inviato ad amici e simpatizzanti c’è anche un aspetto curioso, la richiesta di non sbagliare manifestazione, poiché nello stesso giorno si terrà anche un presidio di segno opposto: «Per completezza di informazione segnalo che contemporaneamente, in piazza San Giuseppe, una ventina di sigle e associazioni hanno organizzato una contro manifestazione pacifica a favore dei diritti degli omosessuali. Ti aspetto, attenzione a non sbagliare piazza e proponi la veglia ad amici che pensi possano essere interessati».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Eh già la famiglia tradizionale, quella che invocano per difendere non si sa bene quali diritti.
Poi ovviamente questa presa di posizione non la vedi mica per difendere il lavoro, l’assistenza sanitaria che sta diventando sempre più a pagamento o i servizi essenziali che stanno tagliando a destra e sinistra.
No, loro scendono in piazza contro i gay allora capisci il deserto cerebrale e il condizionamento di queste persone.
iniziativa interessante. esilarante invece l’arrampicata sui vetri dialettica nel commento precedente al mio.