Domenica nel borgo tra libri, donne e fiori nell’arte
Saranno due gli avvenimenti culturali che avranno come teatro il Centro storico di Castiglione Olona domenica 28. Due associazioni, il “Circolo culturale Masolino da Panicale” e l’associazione “Borgo antico”

Saranno due gli avvenimenti culturali che avranno come teatro il Centro storico di Castiglione Olona domenica 28. Due associazioni, il “Circolo culturale Masolino da Panicale” e l’associazione “Borgo antico”, collaborando tra loro, invitano gli appassionati di arte e di letteratura ad una kermesse unica ed accattivante.
Alle 16, presso il museo civico Branda Castiglioni, si terrà l’inaugurazione della mostra “Donne e fiori nell’arte”, con opere di Antonella Gessi, Milena Vanoni e Giorgio Gessi.
A seguire, presso Old Inn Pub, alle 17, l’ormai tradizionale “Te con l’autore” i cui ospiti saranno Francesca Mauri e Massimiliano Naressi con il libro “Il segreto del canonico di Varese” pubblicato per i tipi di Macchione editore.
«Due avvenimenti che si coordinano in questo modo, dimostrano che la collaborazione tra le associazioni diventa una forza – afferma Ugo Marelli, presidente dell’associazione “Borgo antico” -. Un’occasione in più per una passeggiata nel Centro storico di Castiglione Olona. Due passi in una mostra i cui fiori sono il tema che unisce le porcellane di Antonella Gessi alle incisioni su vetro di Giorgio Gessi alla pittura botanica di Milena Vanoni».
E poi, un buon te e quattro chiacchiere con Francesca Mauri e Massimiliano Naressi. Il loro triller storico prende il via da un testamento del Trecento che sembra indicare l’esistenza di un manoscritto dantesco. Ma la vicenda non è così semplice: Diana, una giovane studiosa, con il suo amico Alessio, un geologo, iniziano una caccia al tesoro che, beffarda, li porta in diversi luoghi del varesotto e poi a Milano ed a Monza, per ricondurli alla chiesa di San Matteo di Malnate nel finale inaspettato e misterioso del libro.
«Le occasioni di fare cultura – conclude Michele Piacenza, presidente del Circolo culturale Masolino da Panicale –, a Castiglione Olona non mancano: la mostra dedicata alle donne ed ai fiori resterà aperta fino al 2 luglio prossimo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.