Più tasse e meno soldi in cassa: il grido di dolore del sindaco di Casciago
Alla vigilia del consiglio comunale a tema sull'equilibrio finanziario, il sindaco Andrea Zanotti commenta amaro la situazione dei conti

Un grido di dolore e il tentativo di spiegare le difficoltà per le casse del Comune. Andrea Zanotti, primo cittadino di Casciago, tornato in sella da poco più di un anno, commenta amaro la situazione del bilancio.
«Perché i cittadini di Casciago non possono usufruire di strade asfaltate a puntino? Perché siamo costretti dalla dura legge dei numeri a rimandare iniziative che noi stessi percepiamo come significative e rilevanti per il nostro territorio? Casciago merita di più, lo sappiamo, ma a fronte di 20 milioni di euro in tasse che i nostri contribuenti versano allo Stato, nelle casse del Comune vengono trasferiti dal governo centrale soltanto 490mila euro! Di questi 185 mila euro sono soldi provenienti direttamente dalla tasse pagate dai nostri concittadini. Per non dire della famigerata TASI, un parte della quale, l’uno per mille dell’importo, viene detratta dal fondo di solidarietà destinato al Comune. Una cifra che per il nostro Comune ammonta a 192 mila euro. Un rapporto di 40 a 1! – commenta Zanotti – E il carico del fisco locale per i casciaghesi, anche in conseguenza, è purtroppo aumentato per poter garantire servizi essenziali come le scuole, la sicurezza, il supporto alle persone disagiate e il sostegno ai nostri cittadini anziani in difficoltà… Un esempio per tutti: spendiamo volentieri quasi 75mila euro all’anno in integrazione alle rette per persone ospiti di strutture socioassistenziali e in aiuti alla tutela minorile oltre a quasi 74 mila per contributi alle scuole materne e il diritto allo studio».
Alla vigilia del dibattito in consiglio comunale che stasera (lunedì 8 giugno, ndr) affronta il tema dell’equilibrio finanziario, il sindaco di Casciago Andrea Zanotti entra nel vivo di una questione determinante per la gestione amministrativa: «Dobbiamo affrontare con serenità, ma anche con la giusta fermezza, questioni sulle quali è in gioco parte del nostro futuro di sostenibilità. Al drammatico contrarsi dei trasferimenti statali se ne assommano altri. Per esempio, come sopperire a una situazione per cui cittadini e imprese, certamente a causa di difficoltà contingenti, non riescono a pagare imposte locali? Ad oggi risultano non ancora pagate tasse locali riferite all’anno 2014 per un importo di circa 105 mila euro. Un insoluto che pesa sulla nostra capacità di operare e progettare in una logica di sviluppo di attività rispondenti ai bisogni dei cittadini. Questo avendo come vincolo l’equilibrio di bilancio».
Al Comune di Casciago non manca certo la capacità di razionalizzare la spesa: la nuova amministrazione guidata da Zanotti nel suo primo anno d’impegno ha puntato molto proprio su questo tema: «Abbiamo guardato in profondità al bilancio per razionalizzare le spese, tenendo conto che in dieci anni il personale si è ridotto dalle 18 unità del 2004 alle attuali 13. Sono certo che il lavoro di questi mesi servirà per impostare un funzionamento della macchina più efficiente ed efficace nei prossimi quattro anni di mandato. Devo anzi ringraziare tutti i collaboratori e gli amministratori per l’impegno e la determinazione che stanno mettendo in quest’opera preziosa per il futuro della nostra Casciago. Sono certo che, superate le difficoltà contingenti grazie anche all’intesa attività di questi mesi, potremo gettare le basi per avviare quelle iniziative che tutti i casciaghesi, io per primo, percepiscono come rilevanti per la nostra comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.