Affari reciproci, Busto e Cixi firmano un patto
Sancito il memorandum di amicizia tra la città di Busto e Cixi. Un'amicizia interessata che profuma di accordi commerciali reciproci in un solco iniziato con il car sharing elettrico

C’è la Geely di Cixi che fornisce le auto del car sharing elettrico di Busto Arsizio ma c’è anche la Ramish Guarneri che vende le calandre per il finissaggio tessile ad un’azienda di Ningbo. Busto Arsizio e la Cina si conoscono già da tempo e se una volta gli imprenditori guardavano con sospetto la concorrenza dagli occhi a mandorla oggi cercano di domare il dragone anche attraverso un gemellaggio.
Il consigliere comunale della municipalità di Cixi (una città di 2 milioni di abitanti) e il sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli hanno firmato questa mattina, secondo giorno della visita ufficiale dei cinesi a Busto, il memorandum che costituisce la base della relazione di amicizia tra le due realtà. Un’amicizia interessata, naturalmente, essendo i bustocchi storicamente intraprendenti e trovandosi davanti gli operosissimi cinesi che non sono venuti a Busto per ammirare le bellezze locali.
Ieri si è svolto l’incontro istituzionale tra le delegazioni delle due città nella sala della giunta mentre oggi (venerdì) è stata la sala esagonale del consiglio comunale ad ospitare il momento della firma e il matching tra le imprese bustocche e quelle cinesi. A rappresentare il tessuto economico dell’area di Busto Arsizio c’erano la Ceam (Consorzio Export Alto Milanese), la Camera di Commercio, Provex, Univa e alcuni rappresentanti di imprese come Ngi-Eolo, Ramish Guarneri, Royal Time e altre realtà. Di fronte avevano rappresentanti di aziende di Cixi e Ningbo di diversi settori dal tessile al metalmeccanico passando per le tecnologie.
La tradizione industriale tra le più antiche d’Europa e del mondo, quella di Busto Arsizio, ha visto in faccia una delle realtà più recenti e dinamiche del pianeta. La compenetrazione tra l’una e l’altra, si spera, porterà vantaggi per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.