Agesp distribuisce i kit per la differenziata
Presto verranno comunicate anche le novità sulla nuova zonizzazione della raccolta dei rifiuti e le nuove modalità di accesso, tramite carta regionale dei servizi, alla piattaforma ecologica
![raccolta rifiuti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/raccolta-rifiuti-467156.610x431.jpg)
Prende il via oggi (lunedì) la distribuzione del materiale per la raccolta differenziata alle utenze domestiche. Il ritiro del kit – 40 sacchi per la raccolta della plastica, 100 sacchetti per la raccolta della frazione organica (umido) e, per le unità abitative con un massimo di 4 nuclei famigliari, anche 1 bidone da 25 litri per la raccolta della frazione organica – potrà essere effettuato dai cittadini presso la sede di AGESP di via Canale 26 – Settore Igiene Ambientale, fino al 30 settembre nelle fasce orarie seguenti:
– dal lunedì al venerdì: 13.00 – 19.00
– sabato: 7.00 – 19.00.
In questi giorni, dunque, tutti i nuclei famigliari stanno ricevendo una comunicazione contenente il tagliando per il ritiro del kit, che deve necessariamente essere presentato per poter ottenere il materiale. Congiuntamente, stanno pervenendo via posta ai cittadini anche tutte le indicazioni relative al nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, che sarà attivato il prossimo 5 ottobre, e le informazioni riguardanti le nuove modalità di accesso al Centro Multiraccolta, al quale, sempre dalla medesima data, si potrà accedere automaticamente solo con la Carta Regionale dei Servizi.
Nello specifico, nel rispetto delle indicazioni contenute nel “Modello omogeneo provinciale” – emanato dalla Provincia di Varese e recepito dal Comune di Busto Arsizio – e in un’ottica ambientale di incremento della differenziazione dei rifiuti, le zone di raccolta verranno modificate e le frequenze di ritiro di alcune frazioni di rifiuto (umido e secco) saranno ridotte, pertanto, al fine di agevolare l’utenza nello svolgimento di una corretta differenziazione, la busta spedita a domicilio contiene anche un vademecum sulla raccolta differenziata e sulle nuove modalità d’accesso al Centro Multiraccolta, ed una mappa con la nuova “zonizzazione” della città.
Le variazioni di frequenze e zone interesseranno anche le utenze non domestiche, alle quali sono indirizzati gli stessi supporti informativi, con la specifica che imprese, attività commerciali e società con sede nel Comune di Busto Arsizio e regolarmente iscritte al ruolo della tassa rifiuti dovranno utilizzare, per l’accesso alla piattaforma di raccolta differenziata, un’apposita tessera magnetica da richiedere presso gli Uffici Comunali preposti (Suap – Molini Marzoli) per il rilascio della relativa autorizzazione (sui siti del Comune e di Agesp è pubblicato il modulo per la richiesta).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.