“Con l’autunno ripartiamo da giovani e cultura”
Gigi Farioli detta l'agenda per l'ultima parte del suo mandato alla guida di Busto Arsizio. "Vogliamo dare opportunità concrete ai giovani -dice- puntando su scuola e lavoro"

Sarà un autunno all’insegna della cultura e delle opportunità per i giovani quello che il Sindaco Gigi Farioli immagina per gli ultimi mesi del suo mandato. «Una ripartenza della cultura -così la definisce nell’ormai tradizionale caffè con la stampa- che non sarà semplicemente legata all’arte ma invece sarà inserita in modo circolare all’interno della comunità».
Primo punto: i giovani. «Vogliamo realizzare opportunità concrete per le giovani generazioni -spiega Farioli- che non siano collegato solo alle semplici borse di studio ma che guardino anche alla possibilità di offrire concrete opportunità di impiego». In questo senso un primo protocollo d’intesa è stato siglato dall’amministrazione con Ngi-Eolo, l’azienda leader nelle comunicazioni wireless che dal 2012 ha a Busto Arsizio la sua sede. Nella visione del primo cittadino «dobbiamo investire nella creazione di un ponte tra la scuola e il mondo del lavoro» e per fare questo «abbiamo messo a bilancio specifiche risorse».
Ma la valorizzazione delle opportunità passa anche attraverso altre iniziative «legate al mondo della cultura, della medicina e a quello del tessile» che a partire da ottobre animeranno il panorama culturale bustocco. Ma non solo. «Stiamo portando avanti progetti per la valorizzazione delle scuole cittadine» e all’orizzonte potrebbe essercene anche una nuova. Farioli anticipa infatti che il piano per portare una scuola bilingue all’interno dell’ex Calzaturificio Borri sta procedendo e che entro la fine dell’anno dovrebbe arrivare il «piano attuativo definitivo».
Ed è proprio con le iniziative collegate al matrimonio tra la città e Ngi che nasce anche BA Giovani. Si tratta di un contenitore che informerà e aiuterà i giovani sia digitalmente, con una piattaforma sul sito del comune, che di persona, con uno sportello in biblioteca.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.