Due giorni per gemellarsi: la città incontra la Cina
Venerdì sarà firmato l'atto ufficiale del gemellaggio con la città di Cixi. "Vogliamo che Busto sia il punto di lancio per tutti i nostri progetti europei", spiega la delegazione cinese

Un tavolo affollato quello per il primo incontro tra Busto Arsizio e la Cina. Da un lato la giunta della città, schierata (quasi) al completo, dall’altro gli amministratori e i portavoce di Cixi, metropoli da 2 milioni di abitanti a sud di Shanghai. Un incontro, il primo di una lunga serie, che getterà le basi per un gemellaggio tra le due città che sarà sancito dalla firma ufficiale prevista per venerdì 24 luglio.
«Vogliamo che Busto sia il punto di lancio per tutti i nostri progetti europei -spiegano i membri della delegazione- perché abbiamo molto in comune». I rappresentati di Cixi, amministratori comunali e rappresentanti del Partito Comunista Cinese, ricordano infatti come «siamo entrambe importanti città che nascono vicino a grandi centri: voi Milano, noi Shanghai». Certo, le differenze non mancano: a Cixi sono 30.000 le imprese attive in settori tradizionali, dalle automobili al tessile, e in quelli tecnologicamente avanzati: materiali innovativi, energie rinnovabili, meccanica moderna ed elettronica.
Mesi di lavoro hanno portato a stilare un memorandum di quattro punti che sarà firmato ufficialmente venerdì 24 luglio. L’accordo prevede scambi e cooperazione nei settori economici, urbanistici e culturali oltre a contatti e scambi di consulenze. Proprio per questo, il gemellaggio che durerà 5 anni, prevederà anche una serie di scambi e di delegazioni per approfondire le tematiche nate a seguito dell’accordo.
«Questo gemellaggio getta basi concrete per avviare una seria progettazione insieme -commenta il primo cittadino di Busto, Gigi Farioli- e rappresenta un momento di riconoscimento dell’importanza, anche europea, della nostra città». Il sindaco spiega come «i rapporti di fiducia e stima tra di noi sono già concreti» e come l’auspicio è che «da Busto i frutti del gemellaggio arrivino in tutta Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.