Fatevi belli, passa Google Street View
Per le strade di Busto Arsizio è stata "avvistata" la macchina di Google che scatta foto alle vie e alle città di tutto il mondo.

Fatevi belli, voi e le vostre case: pulite i vetri, potate le piante, date da bere ai fiori. Fatelo, perché da qui a qualche settimana potreste vedere la vostra casa su Google. Sta infatti passando per le vie della città l’auto del più celebre motore di ricerca che andrà ad aggiornare le foto negli archivi di Street View.
Introdotto il 25 maggio 2007 con le più grandi città del mondo, il servizio di Google si è gradualmente ampliato arrivando anche ai più piccoli paesi. Per la realizzazione delle foto, Google Street View si serve di apposite macchine fotografiche (le Dodeca 2360, dotate di 11 obiettivi e prodotte dall’azienda canadese Immersive Media) collocate sul tetto di diverse automobili, denominate Google Cars.
Nelle aree pedonali, nei parchi e nelle strade non attraversabili con le automobili vengono usate invece delle biciclette, chiamate Google Bikes. Le foto possono essere visualizzate in diverse posizioni, angolature ed ingrandimenti tramite i tasti “freccia” della tastiera e/o il mouse. La linea e le frecce che compaiono in sovrimpressione sulla foto indicano la strada percorsa dalla Google Car e le possibili direzioni da percorrere. Facendo click con il tasto destro del mouse, sull’immagine, è possibile selezionare varie opzioni. Periodicamente, il servizio viene aggiornato con nuove foto come appunto sta succedendo a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.