Liuc, Federico Visconti è il nuovo rettore
Una nuova guida per la LIUC, a partire dal prossimo 1 novembre: il nuovo Rettore per il biennio 2015- 2017 sarà Federico Visconti, che succederà al professor Valter Lazzari
![Federico Visconti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/07/liuc-generico-467582.610x431.jpg)
Una nuova guida per la LIUC, a partire dal prossimo 1 novembre: il Consiglio di Amministrazione dell’Università ha designato il nuovo Rettore per il biennio 2015- 2017 nella persona del professor Federico Visconti.
Il professor Visconti succederà al professor Valter Lazzari, che ricopre la carica dal 2011.
“Il mio auspicio di fronte a questa nuova avventura – commenta il prof. Visconti – è quello di portare un contributo di esperienze, di idee e di energie alla realizzazione della mission della LIUC, partendo dagli importanti risultati già conseguiti e guardando avanti, con un obiettivo di fondo: rafforzare il legame tra i mutevoli bisogni delle imprese e delle professioni e l’offerta formativa dell’Università, nei suoi diversi ambiti economico, giuridico, ingegneristico. Alla soddisfazione per questo importante traguardo nella mia carriera accademica, si aggiunge l’entusiasmo per una sorta di “ritorno a casa”, viste le mie origini varesine: poter guidare un’Università nata e cresciuta su questo territorio, che vanta un così forte legame con le imprese, è per me motivo di grande orgoglio. Doverosi e al contempo sentiti i miei ringraziamenti al Consiglio di Amministrazione dell’Università che mi ha accordato la propria fiducia e al prof. Lazzari, prezioso riferimento sia per quanto svolto alla guida della LIUC sia per i suoi sviluppi futuri”.
Federico Visconti è nato a Sumirago (VA) nel 1960 e si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi nel 1984.
E’ docente alla LIUC – Università Cattaneo dal 2011, dove cura un ciclo di lezioni nell’ambito dell’insegnamento “Economia delle piccole e medie imprese”. Dal 2015 è Professore Ordinario di Economia Aziendale presso la Scuola di Economia e Management.
E’ stato Professore Associato (dal 2001) e Professore Ordinario (dal 2003) presso l’Università della Valle d’Aosta, dove ha ricoperto l’incarico di Preside della Facoltà di Scienze dell’Economia e della Gestione aziendale e di Prorettore.
Vanta una pluriennale collaborazione didattica e di ricerca con l’Università Bocconi, nell’ambito degli insegnamenti di Strategia competitiva e di Strategia delle piccole e medie imprese, e con la SDA Bocconi School of Management, dove è stato direttore della Divisione formazione manageriale su misura (2009-2014) e dell’Area Strategia e Imprenditorialità (2002-2008). Nel 2013 ha progettato e avviato il Knowledge Center “Small and medium enterprises” della Scuola.
Tra il 1996 e il 2003 ha svolto incarichi di docenza presso l’Università della Svizzera Italiana. E’ autore di numerose pubblicazioni in tema di imprenditorialità, di gestione delle piccole e medie imprese, di sviluppo di economie locali, tra le quali “Gli imprenditori – Il valore dei fatti”, con Guido Corbetta, EGEA, 2011 e “Entrepreneurial growth in industrial districts”, con Fernando Alberti, Salvatore Sciascia e Carmine Tripodi, Edwar Elgar Publishing, 2008.
“A nome di tutta l’Università – commenta il Presidente della LIUC Michele Graglia – desidero rivolgere le mie più vive congratulazioni al professor Visconti per la sua nomina. Una storia accademica, la Sua, che parla di imprenditorialità, strategia, competitività, PMI: tutti temi cari alla LIUC, che negli anni ha saputo declinarli in modi diversi restando al passo con l’evoluzione del contesto economico e sociale per essere sempre vicina al mondo delle imprese. Siamo certi che il professor Visconti saprà mettere a disposizione delle diverse anime dell’ateneo la sua lunga esperienza e guidare la LIUC verso altri importanti traguardi. Il suo percorso raccoglie l’eredità dei rettori che si sono succeduti finora e parte da quanto costruito dal professor Valter Lazzari in questi ultimi 4 anni: a Lui vanno i ringraziamenti di tutta la comunità LIUC per il lavoro svolto e la mia personale riconoscenza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.