Dal 15 settembre vale solo il nuovo pass disabili europeo
È di colore blu, contiene all'interno anche la foto del titolare per evitare abusi. I vecchi pass arancioni scadono al 14 settembre.

Entra in vigore, dal 15 settembre, il Contrassegno Europeo per Disabili: un nuovo documento standard europeo, che trova applicazione ora anche in Italia, che supera la “frammentazione” tra i diversi Comuni (che rilasciavano pass di diverso tipo) e che introduce garanzie di uniformità, anche per evitare abusi nell’uso. I vecchi pass (di solito di colore arancione) scadono dunque il 14 settembre.
Molti Comuni e comandi di Polizia Locale hanno già segnalato ai cittadini, nei mesi scorsi e più recentemente, le modalità per il rinnovo dei pass (per esempio, queste le indicazioni a Gallarate). L’importante, a questo punto, è prendere nota della scadenza dei vecchi pass arancioni: dal 14 settembre non saranno più validi. Quanti sono quelli ancora in circolazione? Difficile dirlo. «Qualche centinaio a Varese» spiega per esempio il comandante della Polizia Locale di Varese Emiliano Bezzon. A Gallarate – dicono i numeri del comando della Polizia Locale – sono in vigore circa 2400 pass, anche qui sarebbero centinaia quelli da rinnovare (ma nel numero di 2400 ci sono anche quelli di persone decedute o trasferite, che evidententemente non rinnoveranno a Gallarate).
In merito alla sosta, consente di usufruire degli spazi riservati (a strisce gialle) contrassegnati da apposita segnaletica; sostare nelle zone a disco orario senza limiti di tempo; sostare gratuitamente nelle aree a pagamento (strisce blu) nel caso in cui sia espressamente specificato dalla segnaletica verticale in loco, oppure qualora risultino già occupati o indisponibili gli stalli riservati agli invalidi. Attenzione però: se il Comune ha applicato la sentenza di Cassazione che prevede deroghe, la sosta su strisce blu si paga. Un tempo accadeva così a Varese, ma oggi nessuno dei Comuni maggiori della provincia applica costi alla sosta dei disabili sulle strisce blu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.