Il Comune è commissariato: sospeso lo scuolabus
Dopo la caduta del sindaco, il Comune è stato affidato a un commissario che sta lavorando per far approvare il bilancio di previsione. Senza quell'atto non è possibile avviare alcun servizio

Non è certo un buon inizio scolastico quello di alcuni bambini di Cuasso al Piano a cui è arrivata la notizia che non ci sarà lo scuolabus. «A pochi giorni dall’inizio della scuola – ci hanno segnalato alcuni genitori – ci è stato comunicato dal comune che il servizio scuolabus da noi sempre pagato è stato sospeso.il Comune da qualche mese è commissariato e a quanto pare per risanare il bilancio ha deciso di togliere il trasporto ai bambini. Ci troviamo in una situazione difficile per i bambini che da Cuasso al Piano devono recarsi alla scuola primaria a Cuasso al Monte in quanto sono circa 6 km di provinciale stretta e tortuosa che ovviamente bambini di 6 anni non possono fare a piedi e non è possibile pensare che tutti i genitori possono recarsi a prendere e portare i bambini a scuola».
Il problema è proprio legato al commissariamento: sette consiglieri contemporaneamente nel giugno scorso hanno presentato le dimissioni facendo cadere di fatto il Sindaco Paola Martinelli eletta nel 2014. La gestione amministrativa è stata affidata al commissario prefettizio dottor Angelo Caccavone che è arrivato all’inizio di luglio: « Il problema è legato alla mancanza di un bilancio di previsione. I termini sono scaduti il 31 luglio scorso e ora, in mancanza di quell’atto fondamentale, non è possibile permettere spese al di fuori di quelle necessarie per legge. È chiaro che ho ben presente l’esigenza della popolazione ma prima dell’approvazione del bilancio con il reperimento delle risorse non sarà possibile ripristinare i servizi».
La notizia è arrivata alle famiglie al momento dell’iscrizione al servizio scuolabus: « Quando i genitori hanno avanzato la domanda, abbiamo dovuto, per trasparenza, chiarire che lo scuolabus è sospeso, almeno per l’inizio dell’anno – prosegue il commissario – Spero di riuscire ad arrivare all’approvazione di questo atto entro fine settembre: sappiamo bene quale sia il disagio per le famiglie ed è nostro impegno ripristinare tutti i servizi fondamentali, reperendo le risorse necessarie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.