Jobstartup, un aiuto per i giovani che cercano lavoro
Obiettivo proporre percorsi di accompagnamento e specializzazione per affrontare la ricerca di un'occupazione con meno incertezze

Il Comune di Sesto Calende propone il progetto#Jobstartup. Parte il lavoro, parti TU! L’iniziativa è finanziata da Regione Lombardia ed è stata presentata dal Sindaco Marco Colombo, dall’Assessore ai Servizi Sociali Edoardo Favaron e dalla Consigliera delegata alle Politiche Giovanili Jole Capriglia Sesia, quale Ente Capofila per l’ Ambito Territoriale di Sesto Calende insieme all’Ambito Territoriale di Somma Lombardo.
Il progetto nasce dalla volontà di questo territorio di supportare i ragazzi nel migliorare l’attuale livello di incertezza e fragilità in cui si trovano a scontrarsi nel mondo del lavoro attraverso percorsi di accompagnamento e specializzazione che li possano portare ad inserirsi stabilmente all’interno del mondo dell’occupazione.
Tra gli obiettivi: il miglioramento delle competenze possedute dai giovani al fine di poter aumentare la loro possibilità non solo di entrare ma anche rimanere all’interno del mercato del lavoro, l’aumento della percezione delle proprie capacità grazie al confronto attivo con altri giovani del territorio ma anche con ragazzi appartenenti ad altre realtà europee, lo stimolo e il sostegno alla creazione di attività imprenditoriali legate al mondo giovanile per le quali i giovani manifestano maggior interesse e spirito di intraprendenza, l’aumento degli spazi e delle risorse a disposizione dei giovani al fine di migliorare il loro grado di visibilità all’interno del mercato produttivo.
I partner che compongono la rete territoriale oltre ai 22 comuni degli Ambiti Territoriali di Sesto Calende e Somma Lombardo tra i quali partner di progetto i Comuni di Ispra , Vergiate, Somma Lombardo e Ferno sono: Confapi Varese, Cesvov, Cooperativa L’Aquilone, Unison consorzio di cooperative sociali, Associazione Genitori Scuole Superiori Sesto Calende, Istituto di Istruzione Superiore Carlo Alberto dalla Chiesa, Cfp Ticino Malpensa, Ascom Gallarate, Università Carlo Cattaneo Liuc, Copagri Uci Varese, Cooperativa Casa del Popolo arl Permicro spa, e le Associazioni Giovanili Giovani di Ispra, S.M.ART., Associazione Why Not e l’Associazione Giovani per Angera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.