“Where are u” piace l’app delle emergenze
Sono oltre 80.000 i lombardi che hanno scaricato sul proprio smartphone l'applicazione del servizio di emergenza 112. In funzione anche la "chiamata in modalità silenziosa"

Una “App” che ti salva la vita. È piaciuta ai lombardi, l’applicazione realizzata dall’Areu, l’Agenzia regionale dell’emergenza urgenza, che permette l’immediato collegamento con il Numero unico di intervento 112.
Soddisfatto l’assessore regionale Mario Mantovani: «A oggi, 83.629 persone hanno scaricato sul loro smartphone l’applicazione di Areu ‘Where Are U‘ e quasi 800 utenti hanno chiamato i soccorsi tramite l’app. Si tratta di numeri significativi e in costante crescita, che testimoniano l’importanza di questo nuovo strumento, che può garantire più rapidità d’intervento nelle situazioni di particolare criticità».
L’app di Areu, collegata alle Centrali del Numero unico dell’Emergenza 112 della Lombardia, consente infatti di effettuare una chiamata di emergenza al servizio 112, attraverso il proprio smartphone, con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante rilevata tramite il sistema satellitare Gps, permettendo così la localizzazione istantanea.
Negli scorsi mesi, inoltre, è stato aggiunto un ulteriore servizio. Tramite l’app si può infatti selezionare una richiesta di intervento da parte di un cittadino che si trova in una situazione di emergenza, ma che non può parlare. L’operatore che la riceve sa che si tratta di un particolare tipo di richiesta d’aiuto, e la inoltra immediatamente a Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco o Soccorso sanitario, senza richiamare né insistere con le domande: « È una funzionalità – ha sottolineato Mantovani -, che può risultare fondamentale per i casi di violenza su soggetti fragili, primi tra tutti donne e bambini. Vogliamo così raccogliere una nuova sfida, quella di sostenere con ancor più forza le esigenze dei cittadini, soprattutto dei più indifesi e soli, ridando loro voce e speranza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.