Di corsa o a 3 ruote per la Maratona del lago di Varese
Una grande festa di sport, supportata da un tempo asciutto, durante la quale si è svolta la maratona ma anche staffette non competitive e il giro delle 3ruote
Un grandissimo successo la 1° Maratona di Varese “Lake Varese Marathon” che ha invaso la strada provinciale intorno al lago di Varese, al cui interno si sono svolti anche il sesto giro del Lago di Varese e la decima edizione della “3 ruote intorno al lago”.
Alle 9 di mattina di domenica 27 settembre, il campione paralimpico della POLHA-VARESE Federico Morlacchi, con il Comune di Varese rappresentato dal Sindaco Attilio Fontana e dagli Assessori Maria Ida Piazza e Carlo Piatti, hanno dato il “VIA !” alle due partenze separate, una per l’handbike e l’altra per maratona e giro del lago di Varese. Alla partenza oltre 950 atleti tra podisti e disabili, che si sono misurati sul percorso della provinciale SP1 intorno al lago di Varese, chiuso al traffico da un’ordinanza della Prefettura e vigilato da decine di volontari dei 9 Comuni intorno al lago.
Tre gare in una stessa manifestazione, quindi, organizzate da Cuneo Triathlon per quanto riguarda il podismo e dalla Polisportiva per Disabili POLHA-Varese per la prova in handbike, con la co-organizzazione del Comune di Varese e la collaborazione della Soc.Ciclistica Alfredo Binda, del GAM Whirlpool e di molti altri, per una mattinata di sport sullo splendido percorso della provinciale intorno al Lago di Varese.
Il primo assoluto a tagliare il traguardo è stato anche quest’anno l’handbiker Paolo Cecchetto (Team Equa), con il tempo di 39’59”00, ottima prova sui 26,00 km. se si pensa che lo scorso anno il suo tempo era stato di 39’30” per compierne 25,00. Al secondo e terso posto due svizzeri del Gruppo Sportivo Insuperabili del Ticino: Luca Gilgen e Athos Libanore. Per le donne: al primo posto Giulia Ruffato (ANMIL Sport Italia), seguita da Valentina Rivoira (Polisportiva Passo Cuneo) e da Valeria Corazzin (Brancacicloni Team). Questi 6 atleti si sono così aggiudicati i prestigiosi premi messi a disposizione da Whirlpool Emea: 2 frigoriferi, 2 microonde e 2 kitchenaid.
Per gli atleti di casa ottima prestazione di Paolo Lucarelli della POLHA, settimo assoluto col tempo di 43’13”50. Primo per quanto riguarda la categoria più “grave”, quella dei “tetraplegici MH1” Marco Milanesi sempre della POLHA con il tempo di 1h19’29”.
Grande era l’attesa per l’allegra e colorata “banda” che ha permesso a “Chicchi” di godere ancora una volta l’ebbrezza del vento sulla faccia in una maratona: i suoi “Amici” infatti correndo a staffetta e dandosi il cambio hanno dimostrato a chi ne avesse bisogno che lo sport unisce e rende migliori le persone non solo fisicamente.
La Manifestazione era patrocinata da Expo, Regione Lombardia e Provincia di Varese nonché da tutti i Comuni che si affacciano sul lago: Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Buguggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate oltre ovviamente dal Comune di Varese, Camera di Commercio e molti altri. Importanti le aziende che hanno sostenuto questi Eventi, tra le quali Whirlpool Emea, Elmec, NGI-Eolo, Inbev, Aspem gruppo a2a, UBI Banca Popolare di Bergamo. Fondamentali le collaborazioni con alcune realtà associative del territorio, quali Ass.Radioamatori Sez.di Varese e A.S.D. Canottieri Varese. Si ringrazia Alfonso Vanetti gestore del Lido della Schirana per la generosa accoglienza.
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Grazie a una “cordata” di amici e alle sue splendide famiglie, “Chicchi” ha potuto di nuovo provare l’emozione di un traguardo podistico!!
Grande Chicchi!!!!