Funghi, ecco quelli più cercati
Alcuni funghi commestibili che si trovano nei boschi in questo periodo

Sono tantissimi, la maggior parte forse nemmeno li notiamo perché abbiamo in testa solo quelli che conosciamo e che di solito mettiamo nel “vimini”.
Conoscere i funghi è importante e se non si vuole correre alcun rischio è bene far controllare quelli che si raccolgono: l’Asl di Varese ha predisposto appositi sportelli micologici dove il raccolto può venir valutato da parte di esperti qualificati. Una nota importante sta nella percentuale di funghi non commestibili riscontrata dagli accessi ai centri Asl: il 33% di quelli esaminati è stato buttato.
L’attenzione, quindi, non è mai troppa. Molti cercatori, tuttavia, hanno imparato a riconoscere a prima vista il raccolto: non sono esperti micologi, ma semplicemente cercatori che hanno affinato l’occhio e di solito mettono nel cestino da anni esemplari della stessa specie.
Ecco quindi quali sono i funghi commestibili che con maggior frequenza vengono raccolti dai cercatori del Varesotto in questa stagione, a cavallo fra i due mesi estivi di agosto e settembre.
Li abbiamo raccolti in una galleria fotografica – assolutamente non esaustiva – corredata da nomenclatura scientifica e volgare.
Essi sono: Boletus erythropus (Faré); Boletus badius (Castagnino); Boletus edulis (Porcino); Macrolepiota procera (Mazza di tamburo); Cantharellus cibarius (Finferlo); Russula virescens (Russola); Coprinus comatus (Coprino).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.