La nuova Brunella è pronta a partire
Venerdì 25 settembre, inaugurerà la nuova sede della Fondazione Piatti di via Crispi. Un anno di lavori per ridare vita alla casa dei frati. Il 30 settembre pedalata benefica sul circuito della Tre Valli

«Sarà un settembre molto importante. Per noi e per la città». Cesarina Del Vecchio, presidente della Fondazione Piatti annuncia i prossimi due eventi : il 25 l’inaugurazione della “Nuova Brunella, centro per le disabilità e la famiglia” mentre il 30 settembre, tutti sono coinvolti nella “Fondazione Piatti Bike Tour” con cui, un’ora prima della gara, i partecipanti potranno percorrere il circuito della Tre Valli Varesine.
In Comune è avvenuta la presentazione dei due eventi, momenti che la stessa amministrazione sostiene: «Esprimo un ringraziamento sincero alla Fondazione – ha detto il sindaco Attilio Fontana – per le capacità e la professionalità. E soprattutto per la velocità di realizzazione che mi ha lasciato davvero sorpreso!»
«Il progetto esprime calore dato dall’impegno su un tema tanto importante – ha aggiunto l’assessore Enrico Angelini -: i servizi offerti sono segno di professionalità, competenza e capacità. Si apre a Varese una nuova pagina, con nuove modalità di risposte ai bisogni. Un approccio concreto e positivo».
La Nuova Brunella diventerà un punto di riferimento per i disabili ma anche per tutti i soggetti fragili che cercano sostegno. I servizi, che integrano pubblico e privato sotto la regia dell’Asl, si rivolgono soprattutto ad aiutare i più deboli e loro famiglie. Ci sarà un centro specializzato per l’autismo, per dare risposte e supporto sin dalla tenera età, due o tre anni: « Era una carenza che andiamo a colmare – ha dichiarato il dottor Imperiali, direttore della Fondazione – anche su richiesta della neuropsichiatria infantile del Del Ponte».
La Nuova Brunella, realizzata a tempi record in poco più di un anno anche grazie al finanziamento di 1,2 milioni di euro da parte della Fondazione Cariplo, offrirà dieci posti di residenziali protetta, ad adulti con disabilità che vogliano intraprendere un cammino di autonomia, e un centro per la Famiglia in collaborazione con l’Asl e il Consultorio Fondazione Istituto La Casa dove sarà attivo, inoltre, un centro di ricerca e formazione sulla disabilità. L’inaugurazione del centro, che aprirà alcuni servizi già il primo ottobre, è prevista per venerdì 25 settembre alle 10.30 ed è aperta a tutta la cittadinanza.
Nel corso della presentazione odierna, la presidente Del vecchio ha voluto ringraziare tutti i partner che hanno condiviso o sostenuto questa importante sfida raccolta quando i frati decisero di vendere a prezzo “stracciato” la palazzina della Brunella perché si realizzasse un luogo di servizi per il disagio e la fragilità : « Dal Comune, all’Asl, alla Cariplo fino alla Fondazione La Casa che ha condiviso un pezzo di cammino e di attività future e ai tanti volontari e amici che ci supportano con donazioni piccole e grandi».
Ed è proprio il lato economico la sfida ancora aperta: il muro costruito dai tanti mattoncini che arrivano in donazione è già stato realizzato per tre quarti. Dei 3,5 milioni complessivi richiesti ne sono già stati raccolti 2,5. Rimane l’ultimo milione che si vuole raccogliere sempre senza intaccare l’attività di Anffas con tutti i servizi alla popolazione. Per questo è stata ideata una “pedalata benefica” che si svolgerà il 30 settembre sul circuito della Tre Valli varesine. Approfittando di questo evento di respiro nazionale, la Fondazione ha trovato un alleato nella Società Ciclistica Alfredo Binda che metterà a disposizione il percorso già blindato per chi vorrà pedalare con la maglia della Fondazione: « Ogni biker – ha spiegato la presidente – si farà promoter di una campagna di fund raising presso amici e conoscenti. In questo modo speriamo di arrivare a sensibilizzare più sostenitori possibili. Abbiamo tempo tre anni per raccogliere i 1,4 milioni necessari».
Il ritrovo in bicicletta è previsto per le 10.30 proprio alla Nuova Brunella in via Crispi 4 a Varese. Qui verranno consegnate le maglie ufficiali da indossare per pedalare lungo il circuito.
Iscrizioni (obbligatorie) al sito www.fondazionepiatti.it . Info al nr 0332 833911 oppure comunicazione@fondazionepiatti.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.