Varese Calcio, riaperta la campagna abbonamenti
Casa del Disco e sede sociale (allo stadio) riaprono i battenti per le tessere annuali. Da martedì 15 la squadra si allena a Morazzone

Il passaggio del turno in Coppa Italia, le due vittorie in altrettante gare di campionato, l’entusiasmo che la nuova società ha raccolto tra i propri tifosi. Tanti buoni motivi perché in casa Varese Calcio si riapra la campagna abbonamenti, la cui prima fase si è conclusa nei giorni scorsi, in vista del match interno di vinto con la Pro Vigevano.
Da domani – martedì 15 settembre – quindi, i ritardatari possono sottoscrivere le tessere per la stagione 2015-16; il punto vendita autorizzato è quello della Casa del Disco dalle 15 alle 18; l’alternativa è quella di recarsi – negli stessi orari – alla sede del Varese, ricavata nella ex casa del custode del “Franco Ossola” (ingresso principale, sulla sinistra). Sempre la Casa del Disco e la sede del club mettono in prevendita da martedì 15 i biglietti per la partita di domenica prossima, 20 settembre, tra Varese e Fenegrò.
I prezzi e le modalità sono le stesse rispetto alla prima fase: 50 euro per il Settore Distinti (ridotti 30), 100 euro per la Tribuna Laterale (ridotti 70), 150 euro per la Tribuna Centrale (non previste riduzioni). Le riduzioni sono riservate a donne, over 65, disoccupati e under 18.
ALLENAMENTI A MORAZZONE – Chi invece volesse seguire gli allenamenti della squadra di Melosi nelle prossime due settimane, dovrà recarsi al campo sportivo di Morazzone. L’impianto di via Europa, con il suo terreno in erba sintetica, ospiterà le sedute previste ogni pomeriggio da martedì a venerdì alle ore 15. Sabato invece la rifinitura del mattino è sempre prevista a Masnago.
RIVIVI VARESE – PRO VIGEVANO 2-0
Cronaca e voti – Interviste e tabellino – Fotogallery
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.