Anche Gallarate avrà il suo skate park
La proposta arriva da un'associazione sportiva, il Comune metterebbe a disposizione un terreno vicino al ponte della Mornera
Gallarate potrebbe avere in futuro uno skate park, come già ne esistono in alcune realtà limitrofe come Somma Lombardo, a Busto o Castronno. Era una richiesta “dal basso” che risale ormai a molti anni fa, rivolta al Comune perchè realizzasse un’opera tutto sommato limitata in termini di costi, ma utile per lo sport e l’aggregazione giovanile. Ora pare che – non per iniziativa diretta del Comune, ma per interesse di un privato – lo skate park possa nascere davvero: «Una Asd che si occupa di skate ci ha chiesto la possibilità di installare uno skate park, a spese loro» spiega l’assessore allo sport Danilo Barban. «Ci hanno offerto l’ipotesi a costo zero, con possibilità di gestirlo, stiamo ragionando sulla convenzione che potrebbe comprendere anche alcune attività con le scuole».
Già, ma dove si fa lo skate park? La soluzione è già individuata, anche se servono alcuni passaggi burocratici e legali per dare il via libera definitivo. «Vogliamo posizionarla nel terreno vicino alla Mornera» spiega Barban. Si tratta del terreno dal lato di Arnate-Madonna in Campagna, a sinistra scendendo dal ponte. «Già oggi è stato talvolta usato per alcune iniziative con gonfiabili» aggiunge Barban, che la considera la soluzione migliore (era stato considerato anche il terreno ex campo sinti, subito a fianco, ma risulta in gran parte zona cimiteriale). Un luogo abbastanza isolato da non dare fastidio, ma ben visibile e raggiungibile dalla strada». L’idea è che siano installate strutture mobili, per lo skatepark e forse anche per un percorso per Bmx.
Unico ostacolo: le norme urbanistiche, che stabiliscono l’uso di determinate aree. Il terreno ha infatti destinazione a verde pubblico (per quanto in passato occupato dal campo nomadi), incompatibile con una struttura sportiva: serve dunque cambiare la destinazione urbanistica. Due i passaggi previsti: prima in commissione, poi in consiglio comunale. Passati questi due scogli, lo skate park potrebbe diventare realtà: e sarebbe un bel risultato, anche per i ragazzi che cinque e più anni fa lanciarono la prima mobilitazione per ottenere uno spazio dal Comune.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
… perché non pensare a posizionarlo alle spalle dell’attuale biblioteca Luigi Majno, in una posizione più centrale e spesso frequentata da skater?