Biennale Artisti Varesini: al via la XII edizione
Torna l’appuntamento con la scena artistica del nostro territorio, i suoi protagonisti e, di riflesso, quanto il mondo dell’arte propone nel nostro tempo

Sabato 17 ottobre 2015 alle ore 16.30 presso il Centro Culturale Concordia ad Arsago Seprio verrà inaugurata la XII Rassegna Biennale Artisti Varesini.
Si tratta di un’esposizione di arte contemporanea rilevante per chiunque voglia conoscere la scena artistica del nostro territorio, i suoi protagonisti e, di riflesso, quanto il mondo dell’arte propone nel nostro tempo. La Biennale Artisti Varesini, infatti, è diventata un appuntamento molto atteso per gli esperti del settore e gli appassionati d’arte della Provincia, ma risulta interessante anche per i visitatori che per un caso fortuito si trovino a varcare le soglie della Sala polivalente.
A testimonianza di quanto appena accennato sono i patrocini di Regione Lombardia, Provincia di Varese, Museo Maga e -quest’anno- anche di Palazzo Italia (EXPO Milano 2015).
Per la prima volta in oltre venti anni di esistenza, infatti, la Biennale ha chiesto agli artisti partecipanti di confrontarsi con un tema specifico proposto dalla Commissione Organizzatrice che, in concomitanza con l’Esposizione universale di Milano non poteva che essere il nutrimento dello spirito oltre che del corpo. Il titolo dell’EXPO “Nutrire il pianeta. Energia per la vita” è sembrato alla Commissione il miglior riassunto e la più efficace dichiarazione d’intenti anche per la mostra di Arsago.
Le 30 opere presentate stupiscono e superano le migliori aspettative, consegnando una straordinaria varietà stilistica e di interpretazione del tema, unite ad un coinvolgente entusiasmo.
Ne risulta un’esposizione che raccoglie alcune fra le firme più influenti della scena artistica provinciale e che indaga il rapporto dell’uomo contemporaneo con il cibo da ogni prospettiva.
La mostra resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, sino al 1 Novembre 2015 coi seguenti orari: Giovedì e Venerdì dalle 20.00 alle 22.00, Sabato, Domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.