Cooperativa Speranza, 25 anni di successi coi disabili
In tanti hanno fatto visita alla sede di via Palestro in occasione dell'open day che si è svolto domenica 4 ottobre a suggello di una realtà importante per molte famiglie di disabili

Grande affluenza, domenica 4 ottobre, in via Palestro 16, Busto Arsizio, per il tradizionale “Open day” della Società Cooperativa Sociale Speranza Onlus, durante il quale, per tutto il giorno, le volontarie, i volontari, le ragazze ed i ragazzi assistiti rimangono a disposizione dei visitatori per presentare i propri prodotti ed illustrare le diverse attività che vi vengono svolte.
Quest’anno l’appuntamento era particolarmente significativo, in quanto si festeggiava il 25° compleanno della Cooperativa. Risale infatti al 1990 la fondazione ad opera dell’ Associazione “Lions Bruno Tosi – Mario Ravera”, che include i Lions Club di Busto Arsizio e della zona.
Nel corso dell’Open Day sono stati moltissimi Soci Lions che hanno visitato gli uffici e laboratori fra i quali il Primo Vice Governatore del Distretto 108 Ib1 Lions Club International, Carlo Massironi.
Scopo della Cooperativa è quello di offrire a ragazze e ragazzi disabili l’opportunità di occupare utilmente il proprio tempo, svolgendo attività costruttive in un ambiente sereno e controllato. Con l’ausilio fondamentale di volontarie e volontari, le ragazze e i ragazzi hanno la soddisfazione di realizzare con le proprie mani una vasta gamma di oggetti, il cui valore è ben superiore al loro prezzo venale, in quanto espressione concreta di rivalutazione sociale. Inoltre, le ragazze ed i ragazzi percepiscono uno stipendio modesto in termini monetari, ma molto importante in termini di autostima.
La Cooperativa Speranza non gode di alcuna sovvenzione pubblica. Le fonti di finanziamento sono : la vendita di prodotti e servizi, i contributi volontari di privati, i proventi del 5 x 1000, i fondi raccolti in occasione di spettacoli teatrali e musicali organizzati a tale scopo.
Il lavoro della Cooperativa, eseguito artigianalmente (ogni prodotto è un esemplare unico), si concretizza in : oggettistica per cerimonie e ricorrenze (partecipazioni, bomboniere, segna-posti, tableaux de mariage) , articoli per ufficio (porta-documenti, agende, calendari, planning), articoli per la casa (cassettiere, scatole, album per fotografie ) e molte altre creazioni su misura.
La Cooperativa Speranza, inoltre, è dotata di un reparto di fotocopiatura in bianco/nero e a colori, tecnologicamente avanzato, in grado di realizzare anche tesi di laurea, pieghevoli, volantini, dispense. Tra i sostenitori principali rientrano i Lions Club fondatori, numerose Aziende di primissimo piano e la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, che ha sempre contribuito ai progetti proposti dalla Cooperativa.
Presidente storico è l’ing. Antonio Tellarini ( per tutti, “Tonino”) , socio del Lions Club Gorla – Valle Olona, che per quanto ha fatto e continua a fare è stato insignito nella primavera scorsa del “LION D’ORO” , altissima onorificenza lionistica. “Tonino”, nonostante qualche acciacco (92 anni il prossimo gennaio…), continua ad essere l’anima e la guida attiva della Cooperativa.
Sue le parole di ringraziamento ai tanti visitatori di domenica scorsa: “ La presenza di tante persone interessate al lavoro svolto in Cooperativa e , soprattutto, aperte al dialogo con le volontarie, i volontari, le ragazze ed i ragazzi che vi operano, ha rappresentato un forte incoraggiamento a continuare, nonostante le ben note difficoltà, derivanti dalla crisi che non ha risparmiato nessuno. Ancora più importante è stata la gioia delle ragazze e dei ragazzi, visibilmente toccati da una manifestazione di interesse e di affetto così evidente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.