Furgone con bici rubate, le spedivano in Tunisia
Sequestro della guardia di finanza. Trovato un gruppo di tunisini che stava caricando cicli rubati e li avrebbe inviati al porto di Genova
I ladri di biciclette non sono poveri. I furti sono commessi da bande organizzate che prima depredano i ciclisti e poi spediscono la refurtiva nei paesi di origine. In particolare in Tunisia, come rivela una operazione della Guardia di finanza.
Sabato mattina i militari della Tenenza di Saronno si sono recati nei pressi di un’abitazione di Saronno, al confine con Ceriano Laghetto, dove hanno notato la presenza di alcuni cittadini tunisini intenti a caricare su un furgone “anonimo” una trentina di biciclette di prestigiose marche da adulto, donna e bambino ed un ciclomotore per un valore complessivo di oltre 10mila euro.
Nessuno aveva la documentazione di spedizione. Le Fiamme Gialle, con l’ausilio di una pattuglia della Polizia Locale, hanno pertanto effettuato una perquisizione dell’abitazione interessata, all’interno della quale è stato individuato un locale adibito a deposito e magazzino, dove le biciclette, di provenienza illecita, sono state concentrate, smontate e imballate, pronte per essere trasportate al porto di Genova ed essere, successivamente, imbarcate alla volta della Tunisia, per essere rivendute in quel Paese.
E’ stato denunciato un tunisino di 33 anni, B.T., organizzatore del presunto illecito traffico di biciclette, da tempo presente nel territorio italiano, disoccupato e con diversi precedenti penali, che da poco aveva finito di scontare una pena per spaccio di sostanze stupefacenti, è stato pertanto denunciato a piede libero alla locale Procura della Repubblica di Busto Arsizio, per il reato di cui all’articolo 648 codice penale (ricettazione), mentre le biciclette rinvenute sono state sottoposte a sequestro penale, in quanto di provenienza illecita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.