Il Comune affida all’Ipc Falcone metà del parcheggio di via Cantoni
Via libera in consiglio comunale al provvedimento. "Risolviamo una qustione che si trascina da troppo tempo". Critica Forza Italia: "Non accontenta nè le scuole nè i cittadini"

L’Ipc Falcone avrà a disposizione metà dei posti auto del parcheggio comunale di via Cantoni. Il via libera è arrivato dal consiglio comunale, che ha votato a maggioranza (a favore centrosinistra, contraria Forza Italia, astenuti Lega e Fratelli d’Italia) la variante urbanistica che trasforma un’area di parcheggio “semplice” in parcheggio con funzione di dotazione scolastica.
Un passaggio tecnico e burocratico, che sancisce la scelta politica fatta dalla maggioranza per chiudere una vicenda lunghissima, che ha radici oltre dieci anni fa («Andavo alle scuole medie», ha ricordato con una punta d’ironia il giovane consigliere comunale Jacopo Marrocco). E in parte lo scontro politico si è acceso anche sul riferimento al passato, alle scelte fatte ai tempi dalla amministrazione Mucci (la prima, quella sostenuta anche dalla Lega Nord): Forza Italia aveva chiesto per esempio di rivedere copia della convenzione e aveva criticato l’atteggiamento da «torcicollo» della maggioranza. L’assessore all’urbanistica Giovanni Pignataro ha provato anche a spegnere lo scontro su questo punto, parlando di «una storia complicata, che non è colpa di nessuno» e riconoscendo che la vicenda dell’area centrale ex Cantoni si è evoluta in modo in parte inatteso (a fianco della scuola e del parcheggio doveva sorgere un grande complesso residenziale: autorizzato sì, ma mai partito effettivamente).
Forza Italia, per bocca del capogruppo Germano Dall’Igna, ha chiesto e ottenuto di discutere il provvedimento “sganciandolo” per così dire dall’altro intervento di natura urbanistica presentato in consiglio, quello sullo skate park (clicca qui). I forzisti hanno insistito perchè mantenere insieme i due temi non avrebbe consentito «di votare in modo difforme sulle due tematiche affrontate al suo interno»: Forza Italia si è infatti astenuta sullo skate park, mentre ha votato contro il nuovo parcheggio al Falcone. «Questa maggioranza stia strumentalizzando la questione, insediandosi nelle pieghe della Convenzione» ha detto Dall’Igna. «La proposta dell’amministrazione non accontenterà nessuno: non gli insegnanti perché è insufficiente, nè i commercianti, nè cittadini» ha continuato il capogruppo di Forza Italia. L’amministrazione invece è convinta di aver raggiunto un punto di equilibrio tra le richieste della scuola (che erano più radicali) e le esigenze più generali di chi frequenta l’area verso piazza san Lorenzo e la stazione: «Non soddisfa studenti e insegnanti? Sarebbe assurdo e insostenibile garantire un posto auto per ognuna delle persone della scuola» ha detto Alessio Mazza, di Sel.
Del resto, i parcheggi a ridosso della scuola non sono gli unici a disposizione: c’è il Seprio Park (parcheggio comunale anche con abbonamenti), c’è l’area mercato a sosta gratuita, senza contare aree private come il parcheggio Metropark ampiamente sottoutilizzato (lo ha ricordato di recente l’ex vicesindaco Caravati). Tutte soluzioni che dicono la disponibilità in centro storico e la possibilità di trovare un equilibrio. In ogni caso, sull’accordo non si è trovata l’unanimità: alla fine la sola Forza Italia si è espressa contro l’accordo, chiedendo anzi che il Falcone in forza della stessa convenzione del 2003 riconsegni al Comune la sede di via Fermi. Donato Lozito (Ncd) ha espresso voto favorevole, la Lega si è astenuta e così anche Giuseppe De Bernardi Martignoni (Fratelli d’Italia).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.